In questa conferenza partiamo per un viaggio per scoprire i tesori italiani che fanno parte del Patrimonio UNESCO e parleremo di alcune delle perle meno conosciute al pubblico. A tenere la conferenza (in norvegese), lo storico dell'arte Paola Burigana Graff.
Al 2021 l'Italia annovera 58 beni nella lista UNESCO, di cui 53 di tipo culturale e 5 di tipo naturale, il che la rende sia il Paese con il maggior numero di patrimoni di tipo culturale, sia quello con il maggior numero di patrimoni in assoluto.
Stasera presentiamo:
Le Residenze Sabaude in Piemonte
I Sassi e le Chiese rupestri di Matera in Basilicata
La Perdonanza Celestiniana
***
La conferenza (gratuita) sarà inviata in diretta web su: https://www.facebook.com/DetItalienskeKulturinstituttIOslo/live (accessibile a tutti, anche a chi non ha un profilo facebook). Nessuna registrazione è necessaria. Occorre solo collegarsi al link di sopra all'inizio dell'evento, ore 18.30.