Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia. Si tratta di una grande mostra diffusa, nata per valorizzare fuori dai confini nazionali opere fotografiche di giovani artiste e artisti, coll...
Leggi tutto“Pulcinella” è una maschera campana della commedia dell’arte italiana e del teatro delle marionette. Si ritrova il personaggio in varianti diversi anche in altri luoghi quali la figura "Punch" nella tradizione inglese, mentre in Francia è conosciuta la figura di Guignol. Per ulteriori informazioni sull'argomento: https://wepa.unima.org...
Leggi tuttoA documentary dedicated the Italian musician Ezio Bosso, who died prematurely: the story of an artist with an incredible stage presence, source of inspiration for whoever comes into contact with him and his work. Ezio Bosso’s great human story and whole career always traversed by a love for art, lived as a discip...
Leggi tuttoIl 25 agosto l'IIC ospiterà un concerto jazz con Simone Garino, selezionato per il progetto Artisti in Residenza. A questo suo concerto di chiusura della Residenza, Garino porta con se Mario Conte, produttore e musicista, npnché il famoso pianista jazz norvegese Jon Balke, suo tutor durante la...
Leggi tuttoCon questo omaggio al compositore e clavicembalista napoletano del tardo barocco Domenico Scarlatti (1685-1757), l'eminente pianista Nazareno Ferruggio torna ad esibirsi qui all'IIC. Ferruggio ha già da vari anni istaurato un rapporto con la Norvegia, per primo quando vinse il primo premio all'International Edvard...
Leggi tuttoA chiudere l'edizione 2022 del prestigioso Festival di Musica Sacra di Oslo, un concerto di suggestive musiche barocche italiane con la rinnomata orchestra francese Les Talens Lyriques, sotto la direzione di Christophe Rousset, e la mezzosoprano Teresa Iervolino - grande stella nascente della lirica nel panorama mondiale. In...
Leggi tuttoIl marmo bianco di Carrara è conosciuto fin dall'antichità ed è stato l'incontro con l'antica tradizione dei tagliapietra che uno dei scultori più affermati in Norvegia, Håkon Anton Fagerås, ha svillupato la sua arte di scultore. Arrivò qui per caso oramai 25 anni fa e inizi&og...
Leggi tuttoIl compositore e pianista Alessandro Sgobbio torna alla sua vocazione originaria del pianoforte solo con Piano Music – nuova raccolta autobiografica di dediche pianistiche. Il repertorio dell’album include composizioni “classiche” tratte dai suoi recital solisti (e fino ad oggi mai regist...
Leggi tuttoIn occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - che quest'anno ha come titolo "L'italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo" - siamo lieti di poter invitare docenti d'italiano in Norvegia a seguire il nostro 19. Corso di Formazione che quest'anno ha come tema: Dietro l’immagineChe l’esse...
Leggi tuttoUna sofisticata esplosione funk da Napoli all'Oslo World! Nu Genea è un duo composto dai dj Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Insieme raccolgono gli echi della musica tipicamente napoletana che durante i secoli ha lasciato le loro impronte alla citta campana, e la trasformano in una celebrazione gioiosa e ne...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy