Contributi per missioni di studio e ricerca 2025
• Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo […]
Leggi di piùPremio “Poesia in Residenza” – Islanda
Dopo il successo del Premio Residenze Calvino – Islanda organizzato a Reykjavik nel 2024 in collaborazione con la Casa della letteratura Gröndalshús, Reykjavik UNESCO City of Literature e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), siamo davvero lieti di indire una seconda edizione di residenze in Islanda, questa volta incentrata sulla poesia, […]
Leggi di piùPremi & Contributi alle Traduzioni
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]
Leggi di piùResidenze artistiche internazionali: Marco d ‘Agostin a Sprang (Ål)
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo è lieto di presentare il progetto di residenza artistica di Marco d’Agostin e dell’Associazione Culturale VAN che si svolgera’ a Ål dal 13 al 24.01.2025. Il progetto, realizzato in collaborazione con Bærum Kulturhus e Dance Southeast-Norway, si svolge nell’ambito del programma di internazionalizzazione della danza italiana contemporanea sostenuto e […]
Leggi di piùPremio Mercurio Alato 2024 all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo
La mostra “Come si attende ogni ritorno” di Davide Rivalta, organizzata da questo Istituto in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e le Collezioni Reali Norvegesi, e la performance “MicroDanze” del Centro Coreografico Nazionale Aterballetto hanno vinto la prima edizione del premio “Mercurio Alato 2024” per la miglior iniziativa culturale promossa tramite il portale Rai Cultura – […]
Leggi di piùNOVITÀ CORSO: Il mondo dell’olio di oliva & un giro d’Italia
Bli med på en reise gjennom Italias olivenlunder, fra nord til sør. På dette kurset får du lære om olivenoljeproduksjon, klassifisering og smaksteknikker, og det blir smaking av olivenoljer fra ulike regioner og du lærer hva som skiller dem. * Kursleder er Jørgen Lund, Norges eneste profesjonelle olivenoljesmaker, og medlem av ONAOO – Organizzazione Nazionale […]
Leggi di piùPremio Residenze Calvino a Reykjavik: vincitrice Nadia Terranova
Premio Residenze Calvino – Islanda: vince Nadia Terranova Si sono concluse le selezioni per i programmi di residenza “Premio Residenze Calvino”, promossi dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina. La vincitrice del bando promosso dall’IIC di Oslo è la scrittrice Nadia Terranova, che […]
Leggi di piùChildren’s books in Oslo. Waiting for Bologna Children’s Book Fair 2026
The Italian Cultural Institute in Oslo and Norla (Norwegian Literature Abroad, the body responsible for promoting Norwegian books abroad) are organizing an initiative dedicated to children’s literature in Oslo from 9 to 11 September 2024. The two-days program will engage the Norwegian and Italian publishers in a series of bilateral meetings aimed at consolidating and […]
Leggi di piùIl Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2024 – Partecipazione dell’IIC Oslo
Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi è un prestigioso concorso letterario assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia. La Giuria è formata da giovanissimi e appassionati lettori in Italia e all’estero. La Giuria presso la Biblioteca Di Ruscio IIC Oslo Dopo il successo della scorsa edizione, l’IIC di Oslo – in cui […]
Leggi di piùItalia Danza: MicroDanze – Aterballetto ad Oslo
In occasione della mostra Come si attende ogni ritorno di sculture bronzee dell’artista Davide Rivalta nel parco del Palazzo Reale di Oscarshall aperta dal 3 maggio al 15 settembre 2024, questo Istituto è davvero lieto di poter presentare, in collaborazione con il Palazzo Reale norvegese e l’Ambasciata d’Italia, il Centro Coreografico Nazionale/ Aterballetto nella loro tappa […]
Leggi di più