Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 30 Gen 2025
Mostra: “We Love Science” Arte e scienza a confronto

Otto artisti, otto centri di ricerca. Un ponte tra l’arte e la scienza, dove gli artisti si sono lasciati ispirare e hanno avuto occasione di confrontarsi con ricercatori e scienziati, e così nasce la mostra “We love science” con opere originali che questo Istituto ha il piacere di presentare al pubblico di Oslo. All’inaugurazione saranno […]

Leggi di più
Mer 05 Feb 2025
Il paesaggio incontra la letteratura: I Parchi Letterari a Oslo

Siamo lieti di invitare ad una serata dedicata ai quattro Parchi Letterari di Norvegia e ai due Parchi Letterari di Sardegna. Sarà un’occasione di dialogo e avvio di una collaborazione tra i 4 Parchi Letterari di Norvegia con alcuni dei 38 Parchi Letterari in Italia. Johan Falkberget e Giuseppe Dessì, due autori così diversi ma con […]

Leggi di più
Ven 07 Feb 2025Dom 09 Feb 2025
Michelangelo Antonioni – Retrospettiva

Lieti di poter anche quest’anno mettere a fuoco il cinema italiano in una collaborazione con la Cineteca di Oslo e l’Istituto di Media e Communicazione all’Università di Oslo, vi presentiamo l’edizione 2025 che è dedicato a Michelangelo Antonioni, regista, sceneggiatore e montatore italiano, considerato tra i maggiori cineasti della storia del cinema. Grazie a questa […]

Leggi di più
Gio 13 Feb 2025
“Donne dietro la musica”. Concerto per pianoforte con Eliana Grasso

In questo concerto diamo spazio a compositrici e musicisti donne. La pianista della serata, Eliana Grasso che sin da subito nella sua carriera si è guadagnata una fama internazionale, ha scelto una serie di compositrici donne che forse durante la storia della musica non tutte hanno ottenuto il riconoscimento che se lo sarebbero meritate. Il […]

Leggi di più
Gio 06 Mar 2025
“Le donne e la città”. Conferenza a cura di Cesilie Tanderø

In occasione della Giornata internazionale della donna, abbiamo invitato l’autrice Cesilie Tanderø a parlare de “Le donne e la città”. Cesilie si è chiesta come si vive un posto quando si lascia la parola alle donne. E’ quindi partita in viaggio per l’Italia. A Venezia ha cercato le tracce dell’unica regina della città, Caterina Cornaro. […]

Leggi di più
Gio 27 Mar 2025
Il Pomo d’Oro presenta “Stabat Mater” di Pergolesi al Festival Internazionale di Musica Sacra

Anche quest’anno l’Italia sara’ rappresentata al Festival Internazionale di Musica Sacra, tra i festival più prestigiosi della Norvegia e unico nel suo genere, con un’eccellente e rinnomato ensemble: Il Pomo d’Oro che eseguira’ Stabat Mater di Giovanni Pergolesi (1710–1736). L’esecuzione sara’ fedele alla tradizione barocca del 1736. Infatti, il Pomo d’Oro, fondato nel 2012 e […]

Leggi di più