Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sede

STORIA:

L’Istituto Italiano di Cultura fu istituito nel 1952 ed è attivo dal 1962. La sede è sempre stata ubicata nel quartiere Bydel Frogner, nel quale sono situate diverse ambasciate, tra le quali quella Italiana, che comprende la Residenza dell’Ambasciatore e gli uffici della Cancelleria.
Dal maggio 1994 la sede dell’Istituto trova collocazione stabile nella strada “Oscarsgate”, che prende il nome dal re di Svezia e di Norvegia Oscar I, che regnò dal 1844 al 1859.

Il numero civico 56 della Oscarsgate, cui fa capo l’Istituto Italiano di Cultura, si trova nel prolungamento della zona residenziale che ha preso il nome ”Homansbyen” dai fratelli avvocati Jacob e Henrik Homan, che hanno progettato in questa zona una serie di ville sontuose tra il 1860 e il 1880. Quando venne edificato il palazzo al civico 56 della Oscarsgate, alla fine del 19.mo secolo, esso era ubicato in una delle numerose “løkker” esistenti ad Oslo (o Christiania come si chiamava la città all’epoca), ossia uno spazio verde recintato, nel centro della città o nelle sue immediate vicinanze, a disposizione di tutti i cittadini. In seguito, da spazio pubblico si convertì in privato, in quanto le famiglie più facoltose ne acquistarono il diritto di proprietà. Da allora anche Oscarsgate si arricchì con case residenziali e palazzi che si ergevano su entrambi i lati, facendo di questa strada una delle più eleganti della città. Oggi molti di questi edifici sono sede di diverse ambasciate (Paesi Bassi, Romania, Germania, ed altre).

OGGI:

Oggi l’Istituto Italiano di Cultura è un centro culturale molto attivo che ospita corsi di lingua e cultura nelle aule della “Scuola IIC” nonché una serie di eventi nella sala polivalente al pian terreno. L’Istituto ha da sempre collaborato con una lunga serie di istituzioni e festival culturali norvegesi – quali festival di musica jazz o classica e festival di cinema, nonché con settori quali editoria e museali.


 

Approfondimenti
  • Lista dei Direttori dell'IIC dalla sua istituzione ad oggi:

    Raffaella Giampaola
    Matteo Fazzi
    Luca Di Vito
    Sergio Scapin
    Lidia Ramogida
    Emilio Canu
    Giovanna Zanin
    Giorgio Colombo
    Silvana Quadri
    Mauro Santelli
    Achille Ribechi
    Giovanni Gambella
    Carlo Predome
    Prof. Galeotti
    Giuseppe Garino
    Giovanni Gonnet
    Augusto Traversa
    Vanni Mafera

    In questi anni l’IIC Oslo ha offerto al pubblico norvegese numerosi eventi culturali di grande richiamo:

    LETTERATURA
    Incontri con scrittori: Roberto Alajmo, Giuseppe Culicchia, Umberto Eco, Maria Giacobbe, Dacia Maraini, Erri De Luca, Margaret Mazzantini, Melania G. Mazzucco, Nadia Fusini, Aurelio Picca, Tommaso Pincio, Elisabetta Rasy, Antonio Tabucchi, Sandro Veronesi, Valeria Viganò, Carlo Lucarelli, Clara Sereni, Marta Morazzoni, Niccolò Ammaniti, Beppe Severgnini, Simonetta Agnello Hornby, Nanni Cagnone, Claudio Magris, Vittorino Andreoli, Cristiano Cavina, Nicola Lecca, Nicolai Lilin, Paolo Giordano, Dario Fo e Franca Rame, Fabio Geda, Andrea Molesini, Diego Marani, Silvia Avallone, Giuseppe Catozzella; Domenico Starnone, Paolo Cognetti; Wanda Marasco; Antonio Scurati; incontri con critici letterari e linguisti: Paolo Balboni, Giulio Ferroni, Alberto Sensini, Espen Grønlie, Eva Kampmann, Katia De Marco, Fernanda Littardi, Marina Rullo, Claudia Valeria Letizia, Paola Zaccaria, Pietro Trifone, Andrea Battistini, Unn Falkeid, Lene Waage Petersen, Trond Berg Eriksen; incontri con editori: Emilia Lodigiani.

    STORIA – ANTROPOLOGIA - FILOSOFIA
    Incontri con storiografi: Alberto Mario Banti, Carlo Ginzburg, Giuseppe Parlato, M. Grazia Granino, Nicola Tranfaglia, Massimo Montanari; incontri con filosofi: Gianni Vattimo.

    ARTE - ARCHEOLOGIA
    Mostre: “Giuditta che taglia la testa a Oloferne” di Caravaggio, “Vedutisti italiani: paesaggi di Roma dal XVII al XIX sec.”, “Il Guercino e i pittori emiliani”, “I pittori veneziani della Collezione Dei Medici”, “Paesaggi italiani ed europei”, Claudio Parmiggiani, Giuliano Della Casa, “Trans: it. Moving culture through Europe”, “Mostra di schizzi di Jan Digerud, Bjørn Kruse, Jon Rønning, Marino Marini, “Giotto a Padova”, vernissage Quarto Arrà, Bjørn O.K. Langeland, Claudia Losi, “Carte futuriste”, Sandro Bastioli, Gino Scarpa,  Irmelin Slotfeldt, Giuseppe Miconi, Ulf Nilsen, Morten Krogvold, Håkon Gullvåg, Håkon Anton Fagerås, Luca Berti; incontri con storici e critici dell’arte: Achille Bonito Oliva, Erling Skaug, Kristin Solberg, Giovanna Trotta; incontri con esperti di restauro: Pinin Brambilla Barcilon.

    ARCHITETTURA – DESIGN - FOTOGRAFIA
    Mostre architettura: “Unplugged Italy” Contemporary Italian Architecture; di design: Collezione del Compasso d’oro, Alessi; di fotografia: Ivo Pannaggi/ Jiri Havram “Viaggio nella terra dei lapponi”, Bjørn O.K. Langeland “Foto di Napoli e della Sicilia”, Giorgia Fiorio “Drawn to the extreme”, "Italian Routes: Mountains, mountaineering, climate change";    incontri con: Marco De Michelis, Tore Brantenberg, M. Luisa Conti, Alessandro Guerriero, Stefano Boeri, Fabrizio M. Pierandrei; Letizia Battaglia.

    MUSICA
    Concerti di musica classica, contemporanea, jazz, etnica: Solisti veneti, Fabio Biondi e l’Europa Galante, Salvatore Sciarrino, Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tenores di Neoneli, Aldo Clementi, Enrico Rava e Stefano Bollani, Silvia Schiavoni e Giancarlo Schiaffini, Furio di Castri, Gianluca Petrella, Orchestra Universitaria di Parma e Orchestra Sinfonica Universitaria di Oslo, Aniello Desiderio, Danilo Rea e Pietro Tonolo, Orchestra di Piazza Vittorio, Duo Gazzana, Maestro Andrea Maria Pontarelli, “Cameristi Triestini", Marco lo Muscio, Duo Elizabeth Norberg-Schulz e Marco Sollini, Nakaira, Giovanni Allevi, Accademia Bizantina, Rinaldo Zhok, Carlo Morena, Roberto Turrin, Paolo Angeli; incontri con compositori: Luciano Berio, Luigi Ceccarelli.

    TEATRO - DANZA - MODA
    Rappresentazioni: Societas Raffaello Sanzio, Mariangela Gualtieri e il Teatro Valdoca, La compagnia D- MOOR, Gruppo Dradanza, "Vergine Madre" con Lucilla Giagnoni, "La linea apparente" con Riccardo Maranzana e Marco Castelli, "Farfalle" con la Compagnia TPO; mostre: “Mostra itinerante del Piccolo di Milano”, “Moda italiana dal 1959 al 1970”; incontro con: Suzanne Lee, Francesca Rosella e Ryan Genz.

    CINEMA
    Mostre: “Il cinema di carta. L’eredità di Fellini in mostra”; proiezioni: “Il giardino dei Finzi Contini”, “Mamma Roma”, “Ladri di biciclette”, “Amarcord”,”C’eravamo tanto amati”, “Pane e cioccolata”, “Il conformista”, “Roma città aperta”, “Amost blue”, “Io non ho paura”, “Cuore sacro”, “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, “Paisà”, “Sciuscià”, “La tenda rossa”, “Il deserto dei Tartari”, “La famiglia”, “Un americano a Roma”; “La Tregua”, “Il vestito da sposa”, “Uomo Donna Caffè”, “Mi piace lavorare (Mobbing)”, “La tigre e la neve”, “Notte prima degli esami”, “Cantando dietro i paraventi”, “La vita è bella”, “La stella che non c’ è”, “Per ignota destinazione”, “La ragazza del lago”; retrospettive su attori e registi italiani: Marcello Mastroianni, Pierpaolo Pasolini, Luchino Visconti, Paolo Sorrentino, Lina Wertmüller, Michelangelo Antonioni; rassegne di cinema italiano contemporaneo e altre rassegne: Italian Cinema Today (1999, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012), Capalbio Cinema International Short Film Festival 2005, Il mare nel cinema italiano (2007, 2008), Nuovo Cinema Italiano (2007), Festival Internazionale del Cinema di Haugesund (2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012); Roma nel Cinema-Il Cinema a Roma (2014); Cinema Politico Italiano (2016).

    EVENTI SPECIALI IN OMAGGIO A:
    Luciano Pavarotti, Bino Rebellato, Giacomo Puccini, Eleonora Duse, Marco Tullio Giordana, Henrik Ibsen, Claudia Cardinale, Andrea Molaioli, Dario Fo, Lina Wertmüller, Dante Alighieri 750 anni, Antonio Canova 200 anni, Italo Calvino 100 anni