Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Studiare in Italia

Corsi di lingua e cultura italiana offerti dalle Università Italiane:

Scuole che fanno parte di Associazioni che si propongono di tutelare la qualità dei servizi offerti e ne rispondono ai clienti:
· ASILS (Associazione Scuole di Italiano come Lingua seconda) – AIL (Accademia Italiana di Lingua)

E’ importante anche sapere se le scuole sono riconosciute come Ente di Formazione e se sono abilitate a rilasciare Certificazioni di conoscenza della Lingua italiana.

Borse di studio per stranieri:

Per avere informazioni relative alle borse di studio offerte da scuole italiane di lingua, vedere informazioni sotto “APPROFONDIMENTI” qui sotto. Inviare la richiesta al seguente indirizzo e-mail: iicoslo@esteri.it

Per informazioni sugli studi universitari in Italia, consultare i siti:

“Study in Italy” del MAECI

Universitaly

Eduitalia

Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso:

Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e relativo riconoscimento dei titoli: Studiare in Italia-Studenti Stranieri (sito MIUR)

Approfondimenti
  • Richiesta di borse di studio presso scuole di lingua in Italia:

    - generalità proprie e tipologia di studi frequentati;
    - livello di conoscenza dell’italiano;
    - motivazioni che inducono all’apprendimento della lingua italiana;
    - indicazioni in merito ad eventuali corsi di lingua prescelti e nominativo della scuola o università italiana eventualmente individuata;
    - periodo dell’anno in cui si intende frequentare il corso di lingua prescelto;
    - durata del corso di lingua prescelto;
    - tipologia di borsa richiesta con riferimento al corso prescelto.

    L’Istituto Italiano di Cultura provvederà, sulla base delle offerte segnalate dalle scuole ed università italiane, a proporre ai cittadini norvegesi, che ne facciano domanda attraverso l’iter sopra riportato, la borsa di studio che risponde maggiormente alle esigenze segnalate.

    Si precisa che le borse di studio si propongono di fornire agevolazioni ai cittadini interessati a seguire corsi di lingua italiana in Italia. Le agevolazioni consistono generalmente nell’iscrizione gratuita e/o nella riduzione dei costi di iscrizione ai corsi prescelti. Rimangono pertanto a carico degli assegnatari, ove non esplicitamente menzionato nelle offerte in parola, le spese di viaggio e soggiorno con possibilità, ove previsto, di usufruire dell’assistenza in loco offerta dalle scuole e/o università.

    Ogni ulteriore comunicazione tra lo studente assegnatario e la Scuola, successiva all’assegnazione della borsa, avrà luogo direttamente tra gli interessati, senza alcuna intermediazione dell’Istituto Italiano di Cultura, che si limiterà a comunicare ai Centri la designazione dei borsisti.

    Dopo aver usufruito della borsa di studio, gli studenti sono invitati ad inviare una relazione all’Istituto.

    Avvertenza

    L’Istituto Italiano di Cultura rimane svincolato da qualsiasi responsabilità in merito alla qualità dei corsi e dei servizi offerti dal Centro, presso cui gli interessati risultano assegnatari della borsa di studio offerta.