Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 06 Nov 2025
Andrea Camilleri 100 – …il maestro nato per raccontare storie

Andrea Camilleri (1925 – 2019) è tra gli autori italiani più letti e tradotti, soprattutto grazie alla serie relevisiva su Il Comissario Montalbano. Sono racconti che parlano tanto sul piacere del mangiare e affascina tanto per le descrizioni sul paesaggio e sui personaggi siciliani, quanto per la storia criminale di per se’. Camilleri ha raccontato […]

Leggi di più
Mer 19 Nov 2025Dom 23 Nov 2025
Fare Cinema 2025 a Trondheim

Fare Cinema viaggia a Trondheim! Siamo davvero lieti di questa nuova collaborazione con la Cineteca e di poter portare film recenti anche nella città di Trondheim. Presentiamo una selezione di film rappresentativi per cosa si muove ora nel mondo del cinema italiano, ma anche due film classici. Il film giallo Profondo Rosso di Dario Argento, […]

Leggi di più
Gio 20 Nov 2025
Fili della Sardegna

Benvenuti a una serata incentrata sulla Sardegna, che offrirà un’ampia introduzione alla lunga storia, alle tradizioni popolari, al patrimonio culturale e alla tradizione gastronomica dell’isola. Tramite una mostra che intreccia costumi popolari, diverse pratiche artigianali come la filigrana, usanze rituali e saperi popolari, e due conferenze che, tra l’altro, affronteranno le Domus de Janas – […]

Leggi di più
Sab 22 Nov 2025Sab 22 Nov 2025
Sardegna in 1-2-3. Attività per bambini

Vieni con noi a fare un viaggio nella bella isola solare e un po’ misteriosa di Sardegna! Così ne conoscerai le fiabe, le leggende dei Mammuthones – chi erano? come sono le loro maschere? -, e scoprirai cosa sono i nuraghi e chi ci abitavano. Facciamo degli quiz, vediamo dei video, e ascoltiamo della musica […]

Leggi di più
Gio 27 Nov 2025
Cortina 1956 – Oslo 1952

Aspettando le olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, ricordiamo i giochi olimpici di Cortina 1956, con un passaggio dedicato ai giochi di Oslo del 1952. A intervenire, Andrea Goldstein – economista e autore di numerosi saggi su economia, sport e globalizzazione e autore di Cortina 1956 – Un’Olimpiade tra Guerra fredda e Dolce vita […]

Leggi di più