Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Gen 2025
Shakespeare venne mai in Italia? Conferenza a cura di Geir Uthaug

All italiano is his talk Thomas Nashe E’ un enigma il fatto che William Shakespeare poteva conossere l’Italia così bene se non ci fosse mai stato. Si dice che l’Italia per Shakespeare era un paese della sua fantasia e che nei suoi drammi inseriva dettagli da lui stesso inventati. Ma alcune ricerche dimostrano che il […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Gen 2025
Concerto per pianoforte con Romolo Ludovico Lanza e Sigmund Skjeldrum Toppe

Apriamo il programma di attività culturali del 2025 con un concerto “italo-norvegese” con i due giovani ma già affermati pianisti Romolo Ludovico Lanza e Sigmund Skjeldrum Toppe. In programma opere sia per quattro mani che piano solo, di compositori ottocenteschi, a parte il giovane pianista, direttore d’orchestra e compositore siciliano Orazio Sciortino (Siracusa, 1984) del […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024
Concerto di Natale: The Italian Songbook

Come da tradizione invitiamo amici e frequentatori del nostro Salotto a un concerto per concludere insieme un altro anno ricco di eventi e a celebrare la stagione natalizia. A creare l’atmosfera giusta, abbiamo invitato il trio jazz italo-norvegese, composto da Roy Powell al piano, Lorenzo Feliciati al contrabbasso e alla batteria, Lucrezio De Seta che […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024Dom 08 Dic 2024
Due pre-premiere: “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Siamo lieti di poter invitare a ben due pre-premiere del film d’esordio di Paola Cortellesi C’è ancora domani (2023). Entrambi le proiezioni avranno luogo al cinema Gimle. Mercoledì 4 dicembre ore 17.30: la ministra alla cultura e dell’eguaglianza Lubna Jaffery sarà presente e in conversazione con l’esperto di cinema Vibeke Skistad prima della proiezione. Per […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Dic 2024
“Gli occhiali d’oro” di Giuliano Montaldo alla Cineteca di Oslo

In occasione del corso di letteratura e cultura organizzato da questo IIC dove gli studenti hanno letto insieme “Gli occhiali d’oro” (1958) di Giorgio Bassani, siamo lieti di invitare il nostro pubblico e quello della Cineteca di Oslo alla proiezione dell’omonimo film tratto dal romanzo uscito nel 1987 e diretto da Giuliano Montaldo. E’ la […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Nov 2024Sab 30 Nov 2024
Santa Lucia – Festa della luce per bambini

Vieni a festeggiare Santa Lucia insieme a noi! Impariamo la storia di Santa Lucia – che visse in Sicilia molti anni fa ed è conosciuta come la ‘Santa della luce’. Giochiamo a quiz in squadre, disegniamo e creiamo una lanterna di luce!! Porta quindi un barattolo di vetro con te che poi dovrai decorare. E […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024Dom 01 Dic 2024
Giornate del Cinema Italiano a Tromsø

Dopo il successo dell’anno scorso, siamo lieti di poter di nuovo invitare ad un’altra edizione di Giornate del Cinema Italiano al Verdensteatret nei giorni dal 29 novembre al 1 dicembre. Non solo rinomata per la sua cucina, la moda e l’architettura, l’Italia è anche tra i paesi del mondo con la più lunga e ricca […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024
Settimana della Cucina Italiana: Sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e sulla Dieta MediterraneaMostra

Quest’anno siamo giunti alla IX Settimana della Cucina Italiano del Mondo che in quest’edizione esplora il tema Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione, e siamo davvero lieti di poter invitare il nostro pubblico all’inaugurazione di una mostra fotografica con immagini del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Il Parco è […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
“La geografia di Claudio Magris”. Thomas Reinertsen Berg legge Claudio Magris

La geografia è un elemento importante nei libri di Claudio Magris. In questa conferenza lo scrittore Thomas Reinertsen Berg si concentra sui volumi Microcosmi e Danubio. Nel primo Magris descrive la sua città natale Trieste e i dintorni, mentre nel secondo ordisce una trama più ampia parlando dell’Europa Centrale quando segue il corso del Danubio […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024
Giornate del Cinema Italiano a Bergen

Siamo lieti di poter annunciare che a novembre l’Università di Bergen organizza, in collaborazione con questo IIC, delle Giornate del Cinema Italiano. Le Giornate fanno parte di Fare Cinema, un festival per la promozione del cinema italiano contemporaneo nel mondo, che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Storie – Italienske filmdager si svolgono nei giorni […]

Leggi di più