Siamo lieti di invitarvi a una proiezione speciale del film italiano DIAMANTI (2024) di Ferzan Özpetek con un’introduzione (in norvegese) dell’esperta di cinema Brita Møystad Engseth al Cinema Gimle.
Il regista Ferzan Özpetek convoca attrici e attori con cui ha lavorato nel corso degli anni, più alcuni volti nuovi, per sottoporre loro il copione del suo prossimo film, Diamanti. La trama del film si alterna ad alcune sedute di lettura a cui prendono parte il regista e le attrici protagoniste.ha riunito un gruppo di donne per la lettura di una sceneggiatura sullo studio.
Benvenuti in Italia: il film Diamanti, diretto da Ferzan Özpetek, riunisce nomi importanti sia davanti che dietro la macchina da presa. Con lui ci sono produttori e stilisti che hanno a lungo influenzato il cinema italiano, e nei ruoli delle sorelle Alberta (Luisa Ranieri) e Gabriella (Jasmine Trinca) troviamo due delle attrici italiane più importanti di oggi.
La storia è ambientata sia negli anni ’70 che nel presente, e si svolge in un rinomato studio di costumi gestito dalle sorelle. Il laboratorio riceve l’incarico di realizzare elaborati costumi per un importante film internazionale, un’opportunità decisiva per la carriera, che aumenta la tensione e porta alla luce vecchie rotture nella vita delle donne. Diamanti affronta con serietà e umorismo temi come la famiglia, il tradimento e il fragile legame tra donne che cercano di mantenere un equilibrio tra vita privata e lavoro. La struttura, che prevede una cornice narrativa moderna, in cui un regista riunisce le donne per la lettura di una sceneggiatura sullo studio, fa sì che il film sembri anche un commento sulla condizione femminile nella storia. Il risultato è un film visivamente ricco ed emotivamente carico, ricco di costumi e opere d’arte.
E così Özpetek rende Diamanti sia un ricordo che un mito, una lettera d’amore al lavoro e all’attività artistica femminile.
“Un omaggio alle donne e alla grande esperienza cinematografica” – GQ
“Mentre Orson Welles pensava che il cinema fosse un meraviglioso parco giochi… Ozpetek è riuscito a trasformarlo in pura magia” – Corriere della Sera
“Una dichiarazione d’amore per le donne, i costumi, il design e il cinema” – VOGUE
𝗗𝗮𝘁a: Martedì 28 ottobre
Ore: Kl. 17:30 (durata: 2′ 15”)
Luogo: Gimle Kino
Per ulteriori informazioni e biglietti, cliccare qui
L’evento è una collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura, Another World Entertainment, Gimle Kino e Nordisk Film Kino.