Un’occasione per conoscere meglio la tradizione enogastronomica italiana.
Apriamo la serata con un viaggio virtuale da Piemonte – i vigneti del Piemonte sono ormai siti Unesco, Patrimonio dell’Umanità – a Toscana facendo poi un salto anche in Sicilia. Gyri mostra immagini e parla delle varie ragioni vinicole, dei vari vini e racconta aneddotti sui produttori di vini. Il vino, quelle gocce nobili, fa parte di un viaggio di degustazione attraverso l’Italia e dopo la conferenza si offrono assaggi di prodotti vari.
* * *
Gyri è sommelier professionista ed è stata la responsabile dei vini al ristorante Bagatelle e per sei anni responsabile del Vinmonopolio di Briskeby. Vive da dieci anni nelle isole Lofoten e offre corsi di vini in tutta la Norvegia oltre ad organizzare viaggi in varie regioni vinicole.

