Concerto spettacolo con Sandra Pasini, Teatret OM (DK/IT)
A te,
a volte mi domando se il canto, la musica, il silenzio, il ritmo, possono essere sufficienti per viaggiare insieme e condividere un’esperienza.
Viaggiare e tornare al giorno dove ho scoperto la mia voce, e con lei una spada per lottare, a quando ho scoperto i colori della mia voce con gli occhi chiusi .
Viaggiare attraverso i canti popolari italiani e ascoltarli parlare della vita, dell’amore, del duro lavoro delle mondine, della guerra e della resistenza.
Vorrei che alla fine di questo viaggio, tu ed io, fossimo uniti da un linguaggio di altro tipo “perché si canta per dire cose non parole”.
Sandra Pasini
L’attrice Sandra Pasini canta e racconta il suo incontro con la sua voce e la presenza che questa invisibile arte, che è il canto, abbia avuto nella sua vita.
Il concerto è diviso in tre parti:
– Nella prima parte saranno presentati canti dalle prime due produzioni di Teatret OM: Una spada per la mano (1991) e Colora il cuore (1993)
– Nella seconda parte: canti popolari italiani, che hanno fatto parte dei primi concerti del Teatret OM dal 1996 ad oggi.
– Nella terza parte sono presentati canti dallo spettacolo I Maltagliati (2011): canti popolari insieme a canti con testi di Beatrice Bugelli (poetessa analfabeta dell’800), Giacomo Leopardi, Nazim Hikmet, Sandra Pasini e Il Cantico dei Cantici, con musica composta da
Sandra Pasini.
Dopo il concerto Sandra Pasini parlerà del suo percorso artistico e della sua decisione di vivere in un’altra terra, la Danimarca. Di cosa l’ha aiutata a superare le difficoltà nel confrontarsi con un’altra cultura e di come il Teatret OM nato in Italia é diventato un teatro regionale danese.
Produzione: Teatret OM
Per ulteriori informazioni e biglietti, consultare il sito del Nordic Black Theatre/Caféteatret, dove lo spettacolo avrà luogo.