Il 25 marzo scorso e’ stato celebrato a Roma il 60.imo anniversario dei Trattati che, nel 1957, istituirono la Comunita’ Economica Europea divenuta nel frattempo Unione Europea. Con l’occasione, i Capi di Stato di Governo dei 27 Paesi membri hanno firmato una “dichiarazione di Roma” sul futuro dell’integrazione europea.
A qualche settimana di distanza, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura invitano ad un approfondimento su alcune radici storiche del processo di integrazione europeo, legate alla Sicilia.
L’Ambasciatore Giorgio Novello parlera’ della Conferenza di Messina, che nel 1955 preparo’ la via per la firma, due anni dopo, dei Trattati di Roma.
Yngve Kvistad, giornalista e scrittore, esperto di tematiche europee e profondo conoscitore della Sicilia, parlera’ del ruolo della Sicilia nella cultura europea, con particolare riferimento agli anni trascorsi nell’isola e al suo libro “Sicilia: en dannelsesreise”.
Inoltre Kirsti Methi, Segretario Generale del Movimento Europeo parlerà dell’UE di oggi mentre Andrea Merlone, ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino racconterà del suo progetto nelle Isole Svalbard come un esempio della collaborazione europea.
L’evento rientra nel programma di commemorazione del 60.imo anniversario dei Trattati di Roma realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia in collaborazione con il Movimento Europeo norvegese, l’Universita’ di Trondheim, la Litteraturhuset di Trondheim, il Dipartimento di Diritto Internazionale e il Dipartimento di Geoscienze dell’Universita’ di Oslo. L’evento e’ anche collegato al piano di presentazione del Mezzogiorno d’Italia che si sviluppera’ nei prossimi mesi, coordinato da Ambasciata ed Istituto di Cultura.
L’evento avrà luogo nelle lingue inglese e norvegese
Prenotazione non più disponibile