Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Micro-sculture ispirate dall’Aurora Boreale

In connessione con l’11.ma edizione dell’evento internazionale “Arctic Frontiers”, che si svolgerà a Tromsø dal 22 al 27 gennaio 2017, l’Ambasciata ha il piacere di presentare la mostra “Micro-sculture ispirate dall’Aurora Boreale”. Le micro-sculture sono opera delle artiste orafe italiane Patrizia Fratta e Teresa Arslan. Realizzati con forme inusuali e materiali semipreziosi quali l’argento, il bronzo e il rame, i gioielli traggono ispirazione da quello splendido fenomeno tipico delle regioni circumpolari che è l’Aurora Boreale. La mostra affianca alle micro-sculture anche rappresentazioni fotografiche e rappresentazioni pittoriche.

Ad ideare e proporre la mostra è stata Ada Grilli, fotografa, curatrice e giornalista, appassionata di temi artici e impegnata in varie attività nelle regioni artiche.

La mostra resterà aperta al pubblico durante l’orario di apertura dell’IIC fino al 31 gennaio.

Programma all’inaugurazione del 17 gennaio:

– Benvenuto e presentazione della mostra e delle artiste – Erle Wold, Istituto di Cultura

– Presentazione della Conferenza Arctic Frontiers e di Francesco Negri, il primo viaggiatore Italiano a raggiungere Capo Nord nel XVII secolo – Ambasciatore Giorgio Novello

– Presentazione del gruppo Italiano Cimberio e le sue attività nella base spaziale di Andøya, quale esempio concreto di presenza italiana nella regioni artiche – Managing Director Sture Ombler

– Presentazione e video dell’Aurora boreale – Pål Brekke, senior adviser del Centro Spaziale norvegese

 

  • Organizzato da: Italias ambassade
  • In collaborazione con: IIC Oslo