Contaminazioni Artistiche / Artistic Contaminations è una mostra collettiva itinerante che ha la sua prima tappa a Roma il primo agosto, per poi proseguire per Tolfa dove partecipa a TolfArte nei giorni 5-8 agosto. La terza tappa si svolgerà all’Istituto Italiano di Cultura ad Oslo il 20 settembre mentre la quarta ed ultima avrà luogo al festival Kulturisten a Nesodden nei giorni 24 e 25 settembre. La mostra è stata curata dall’artista Simona Sarti ed è costituita da 15 opere di artisti italiani e norvegesi.
Presenti all’inaugurazione all’Istituto Italiano di Cultura, gli artisti e rappresentanti dei Comuni di Tolfa e Nesodden.
Gli artisti partecipanti sono:
Da Nesodden: Ingrid Ousland, Pere Galera, Lise Steingrim, Hedvig Lien Rytter, Christian Montarou e Lars Aurtande;
Dal centro di studio italo-norvegese di Tolfa: Brit Dyrnes ed Ole Tolstad.
Artisti italiani: Simona Sarti, Eugenia Serafini, Norberto Cenci, Giovanna Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin ed Elisabetta Piu.
La mostra è un’iniziativa del Comune di Tolfa e Cristiano Dionisi, Assessore alle Strategie Culturali e di Sviluppo e Delegato di Cittaslow International, in collaborazione con l’Associazione Arte Altra, nell’ambito del protocollo di intesa per lo sviluppo di un rapporto sui temi della cultura tra le città Roma e Tolfa e le due città norvegesi Oslo e Nesodden.