Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema Italia al Festival Internazionale del Cinema di Haugesund

Il Festival Internazionale del Cinema di Haugesund nutre un particolare interesse per l’Italia e il cinema italiano, e presenta regolarmente attualità cinematografiche dall’Italia. La selezione al Cinema Italia al Festival di quest’anno, è una testimonianza della vitalità che il nostro cinema ha dimostrato ormai da vari anni. Il successo e il riconoscimento che registi quali Matteo Garrone e Paolo Sorrentino hanno ottenuto, sono già ben noti al pubblico. La nuova generazione di registi che sarà presentata al Festival quest’anno, rappresenta la continuità creativa e qualitativa che ha ottenuto un successo sempre maggiore dal pubblico nonché una serie di premi prestigiosi nei più grandi festival del cinema internazionale.

 


Cinema Italia:


“Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi


“Miele” di Valeria Golino


”Come il vento” di Marco Simon Puccioni


“L’arbitro” di Paolo Zucca


“Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto


 


Film italiani alla sezione principale del Festival:


”Il capitale umano” di Paolo Virzì


“In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare


“Le meraviglie” di Alice Rohrwacher


 


 


Una collaborazione tra il Festival Internazionale del Cinema di Haugesund, Istituto Luce Cinecittà – FilmItalia e l’Istituto Italiano di Cultura.


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N