Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giorno della Memoria: “Diari dall’Olocausto – La Shoah degli adolescenti”

Il documentario Diari dall’Olocausto – La Shoah degli adolescenti” si propone di raccontare le vicende della persecuzione razziale attuata dai nazisti attraverso le parole di giovani adolescenti che hanno lasciato attraverso i loro diari una testimonianza fondamentale per la comprensione dell’Olocausto.
Questi diari, agende rilegate in tessuto, quaderni di scuola, rubriche per gli indirizzi o semplici ritagli di carta consumati, rappresentano per loro un amico a cui confidare le più segrete emozioni, una maniera per registrare gli eventi a cui assistono, una forma di resistenza alla situazione opprimente che li circonda. Nonostante il pericolo che questo comporta, questi adolescenti documentano le atrocità naziste nelle pagine dei loro diari.
A casa, nei ghetti, in clandestinità, nei campi profughi o nei campi di transito, nelle più estreme condizioni di vita, stremati dalla fame o piegati dalla disperazione, questi giovani, confidano ai propri diari le proprie paure e le proprie speranze per un futuro diverso.
Esprimono i propri sentimenti, denunciano la tragica realtà che li avvolge, vogliono vivere.
Solo alcuni di loro riusciranno a sopravvivere. Per tutti gli altri il destino sarà tragico.

Un documentario di Massimo Vincenzi.

Il film sarà accessibile online nella giornata del 27 gennaio 2023, per link e password, si prega di contattarci al: stagista.iicoslo@esteri.it 

giornatamemoria27.1.23 1

  • Organizzato da: IIC Oslo