Prima della diffusione delle immagini fotografiche, il viaggio d’istruzione in Italia costituisce per gli artisti europei di talento una tappa formativa pressoché obbligata. La ragguardevole distanza da percorrere e le difficoltà pratiche dell’itinerario non scoraggiano i pittori norvegesi post 1814, e alcuni di loro oltrepassano Roma per raggiungere Napoli, Capri, Palermo e la Sicilia.
Durante il soggiorno al Sud, Adolph Tidemand ed Eilif Peterssen instaurano uno stretto dialogo con i maestri del Cinqucento pittorico italiano, realizzando capolavori che contribuiscono a trasferire in Norvegia la migliore cultura figurativa del Bel Paese.
La conferenza sarà tenuta in lingua norvegese.

***
Sergio Tassi ha un bachelor in Tecnologie per i beni culturali presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, nonché un master in Museologi og Kulturarvstudier presso l’Università di Oslo.