Cortina 1956 – Oslo 1952
Aspettando le olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, ricordiamo i giochi olimpici di Cortina 1956, con un passaggio dedicato ai giochi di Oslo del 1952. A intervenire, Andrea Goldstein – economista e autore di numerosi saggi su economia, sport e globalizzazione e autore di Cortina 1956 – Un’Olimpiade tra Guerra fredda e Dolce vita […]
Leggi di piùAndrea Camilleri 100 – …il maestro nato per raccontare storie
Andrea Camilleri (1925 – 2019) è tra gli autori italiani più letti e tradotti, soprattutto grazie alla serie relevisiva su Il Comissario Montalbano. Sono racconti che parlano tanto sul piacere del mangiare e affascina tanto per le descrizioni sul paesaggio e sui personaggi siciliani, quanto per la storia criminale di per se’. Camilleri ha raccontato […]
Leggi di piùGiornate del cinema italiano tornano a Tromsø
Benvenuti ad una nuova edizione delle Giornate del Cinema Italiano alla Cineteca di Tromsø! Non solo rinomata per la sua cucina, la moda e l’architettura, l’Italia è anche tra i paesi del mondo con la più lunga e ricca tradizione cinematografica. La storia del cinema italiano ci ha infatti regalato registi dello spessore quali Federico […]
Leggi di piùConcerto di Natale: Cinema Italia
Come da tradizione, avremmo piacere di chiudere la serie di manifestazioni culturali dell’anno con un concerto per vivere insieme al nostro pubblico un momento di atmosfera natalizia. Questa volta entriamo in un mondo sognante con le musiche del progetto Cinema Italia con i due giovani ma già affermati musicisti Michelangelo Scandroglio al contrabbasso e Francesco Zampini […]
Leggi di più