La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Parole Leonardoparlanti – mostra di Sabrina D’Alessandro
Nell’ambito della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, storica rassegna del MAECI quest’anno dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Oslo presenta la mostra Parole Leonardoparlanti di Sabrina D’Alessandro. L’artista e studiosa italiana, da tempo impegnata nell’indagine del rapporto tra parola e immaginario, è la fondatrice dell’URPS – […]
Leggi di piùAn Italian Cultural Relay at Oslo International School
An Italian cultural relay – Travelling around some famous Italian cities among art, food and sport. On the occasion of the Italian Language Week and the United Nation’s Day, we are happy to return to Oslo International School (OIS) and for the fourth year in a row organize an Italian Cultural Relay. OIS is celebrating […]
Leggi di piùFilm italiano al BIFF – Bergen International Film Festival
Siamo lieti di collaborare di nuovo con il film festival di Bergen, BIFF, che quest’anno propone la proiezione del documentario Nella colonia penale dei registi Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana. Ospiti cinematografici: Alle proiezioni segnate con Q&A, saranno presenti i registi Alberto Diana, Ferruccio Goia e Gaetano Crivaro a rispondere alle […]
Leggi di piùModerata Fonte: “Il merito delle donne”. Conferenza a cura di Unn Falkeid
«La cosa veramente seria», disse allora Cornelia, «è che gli uomini ci correggono quando è palese che stiamo facendo qualcosa di buono. Non è forse possibile semplicemente allontanare questi uomini dalle nostre vite ed evitare una volta per tutte le loro accuse e il loro disprezzo? Non possiamo vivere senza di loro? Non dovremmo essere […]
Leggi di più“Diamanti” – Proiezione speciale con introduzione a cura di Brita Møystad Engseth
Siamo lieti di invitarvi a una proiezione speciale del film italiano DIAMANTI (2024) di Ferzan Özpetek con un’introduzione (in norvegese) dell’esperta di cinema Brita Møystad Engseth al Cinema Gimle. Il regista Ferzan Özpetek convoca attrici e attori con cui ha lavorato nel corso degli anni, più alcuni volti nuovi, per sottoporre loro il copione del […]
Leggi di piùICOM-DESIGN’s international symposium at the National Museum of Art, Architecture and Design
We are happy to announce that Marco Magni, founder and chief architect, and Maria Cristina Rizzello, architect and partner at Guicciardini & Magni Architetti (Florence), will be two of the keynote speakers at the ICOM-DESIGN’s international symposium at the National Museum of Art, Architecture and Design. They will talk about Designing at the National Museum. […]
Leggi di piùSilvia Gribaudi al DansiT-Salon
La coreografa e ballerina italiana Silvia Gribaudi incontra il pubblico in uno speciale appuntamento del ciclo DansiT-Salon organizzato dal DansiT Koreografisk senter di Trondheim. Un’occasione per conoscere la Gribaudi, per entrare in contatto con la sua poetica e approfondire il suo universo creativo. La coreografa italiana si racconta, condividendo il suo approccio alla creazione coreografica, […]
Leggi di piùAndrea Camilleri 100 – …il maestro nato per raccontare storie
Andrea Camilleri (1925 – 2019) è tra gli autori italiani più letti e tradotti, soprattutto grazie alla serie relevisiva su Il Comissario Montalbano. Sono racconti che parlano tanto sul piacere del mangiare e affascina tanto per le descrizioni sul paesaggio e sui personaggi siciliani, quanto per la storia criminale di per se’. Camilleri ha raccontato […]
Leggi di più