Serata musicale dedicata a Giuseppe Tartini (Piran nell’allora Serenissime 1692 – Padova, 1770).
Con Sigurd Imsen, violino Gunnhild Tønder, cembalo.
Chi fu Giuseppe Tartini e perché è ad un certo punto rimasto nell’oblio? Tartini fu violinista, compositore e studioso. Fu maestro di cappella a Padova ove fondò una scuola per violino che divenne rinomato già ai suoi tempi. Compositore di grande produzione, scrisse ben 150 sonate per violino tra cui La Sonata per violino in sol minore, più notoriamente conosciuta come Il trillo del diavolo, 40 sonate per trio e 135 conterti per violino. Nel 1714 riscoprì quello che poi venne chiamato terzo suono di Tartini, detto anche suono risultante o suono di combinazione, che si riferisce ad un particolare fenomeno acustico evidenziato appunto da Tartini. Tartini fu anche un importante teorico e fu considerato un docente di grande valore.
Il concerto avrà luogo nella sala Øysteinsalen, Erkebispegården, Trondheim