Conferenza in norvegese a cura dell’archeologo Filippo Olari sui nuovi siti archeologigi in Italia: l’amfiteatro romano di Volterra, le statue di bronzo di San Casciano dei Bagni, Eneas Landing di Castro.
Parleremo delle scoperte più interessanti dello scorso anno e di alcuni ritrovamenti che potrebbero cambiare la storia italiana confermando anche informazioni che ci arrivano dalle fonti antiche.
Nel caso di San Casciano poi ci troviamo di fronte ad un ritrovamento che ci parla molto anche della religiosità e del rapporto tra persone e Dei per etruschi e romani.
L’anfiteatro di Volterra è una scoperta recentissima e lo scavo di un edificio così importante e grande non era mai stato fatto in età contemporanea. Si sono conservati anche molti ambienti voltati ed è una emozione continua per chi vi lavora.
L’approdo di Enea invece è importante perchè è stata ritrovata la statua di una Dea relativa al tempio che nomina Virgilio nell’Eneide parlando di Enea, dicendo che lui è passato proprio di li.
