Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

”Borrowed City” – una presentazione

A cura dell’architetto Marco Bruno di MotoElastico

BORROWED CITY e’ un progetto di ricerca sviluppato da MotoElastico [Simone Carena | Marco Bruno + Minji Kim] con la supervisione grafica di Fritz K. Park a e su Seoul,  capitale della Coreadel Sud.


Il libro e’ pubblicato da DAMDI Editore in Corea del Sud e ha vinto il premio “Dam Award – Best Architecture Book of 2013” alla Fiera del Libro di Francoforte.


BORROWED CITY puo’ essere semplicemente definita come il luogo in cui i privati cittadini usano lo spazio pubblico a loro beneficio personale. Lo facciamo tutti, ma alcuni lo fanno meglio di altri.


Ogniqualvolta usiamo lo spazio pubblico, la nostra presenza deve essere costantemente negoziata con il resto della comunita’. In alcuni casi la negoziazione rimane entro la legge, in altri la aggira definendo nuovi livelli di tolleranza: in questi casi la comunita’ stabilisce un nuovo set di regole, “riscrivendo” quelle stabilite dall’amministrazione.


Molte delle attivita’ descritte nella ricerca sono il prodotto di un dialogo e di un accordo tra i cittadini, un processo fondamentale in ogni tipo di democrazia. Per questo motivo, “lo spazio a prestito” dovrebbe essere considerato piu’ una risorsa da sfruttare che un problema da sradicare.


Il concetto di prendere a prestito lo spazio e’ il primo passo della condivisione di un bene comune, e’ il grado zero della sostenibilita’.


Una BORROWED CITY e’ una citta’ davvero intelligente.


I risultati di BORROWED CITY sono stati presentati in mostre, workshop e conferenze in diversi paesi del mondo: Corea, Italia, Thailandia e Qatar. L’obbiettivo e’ quello di trasformare CITTA’ A PRESTITO in un progetto globale che unisca ricerca urbana, sensibilizzazione, creativita’ e forme innovative di gestione dello spazio pubblico.



 


“This entertaining, not particularly academic documentation of the ongoing urban research project being conducted by Motoelastico, an Italian-Korean firm of architects, focuses on the private appropriation of public space in the mega-city Seoul. (…) The black and yellow design of ‘Borrowed City’ conjures up an image of cities as a permanent building site, it is creative, playful, and shrill – a pleasantly light-footed approach to a topic that needs to be taken seriously.”


Christina Budde, Dam Award Ulteriori informazioni sul sito di Norsk Form qui


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N