Con il duo Andrea Secchi (pianoforte) e Giulia Tamarri (soprano)
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura conclude la sua stagione di manifestazioni culturali con un concerto di Natale. Nel programma quest’anno si alternano brani pianistici e brani di musica vocale da camera su testi italiani, di cui una parte liederistica ed una di musica romantica da salotto.
Il pianista Andrea Secchi, lavora attualmente all’Opera Nazionale Norvegese. Originario di Colle Val d’Elsa (Siena), ha iniziato gli studi musicali all’età di cinque anni e si è diplomato presso il Conservatorio “L’Cherubini” di Firenze e ha conseguito una serie di corsi di perfezionamento. Maestro Secchi si è esibito in Italia ed all’estero, prendendo parte a numerosi cicli concertistici e ha vinto oltre venti concorsi nazionali ed internazionali. Vasta la sua esperienza anche nel repertorio lirico e da sempre si esibisce in concerto con cantanti.
La soprano Giulia Tamarri, si è diplomata in canto presso l’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca, approfondendo in seguito il repertorio operistico con cantanti di fama internazionale. Dal 1995 partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali ottenendo molti consensi e iniziando così un’intensa attività musicale. Nel 1998 vince il concorso Opera Youth in Europe che le dà l’opportunità di affrontare il suo primo ruolo importante, ovvero Mimì nella “Bohème” di G. Puccini, in una tournée in vari teatri italiani. Dal 2001 fa parte del Coro del Maggio Musicale Fiorentino e, parallelamente, svolge attività concertistica con pianoforte e formazioni varie, sia nel repertorio lirico che in quello cameristico.
Sul programma: Schubert, Beetoven, Liszt, Chopin e Tosti.