Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza – concerto: Pietro Metastasio e la riforma della poesia drammatica

Conferanza di Barbara Cipollone; concerto di Cathrine Bothner-By (soprano) e Lars Henrik Johansen (clavicembalo)

In occasione della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: ”Italiano della musica, musica dell’Italiano”.

Il poeta romano Pietro Trapassi, detto Metastasio (1698-1782), fu il più importante riformatore della poesia melodrammatica italiana. Attraverso i suoi ventisette drammi per musica, Metastasio perseguì l’intento arcadico di rendere morale la poesia drammatica, ovvero di superare gli abusi ai quali era sottoposto il coevo spettacolo operistico, rendendo la virtù accattivante e scoraggiando i vizi. La sua conoscenza di prima mano della tragedia antica e la sua capacità di fondere gli ideali arcadici con le prescrizioni di Aristotele e Orazio gli consentirono inoltre di creare drammi di altissima qualità letteraria.

 


La conferenza-concerto presenterà alcune porzioni di libretti metastasiani illustrandone i contenuti e le qualità letterarie, per poi far avere al pubblico degli “assaggi musicali“ dal vivo.  


La conferenza si terrà in lingua inglese.


 


Barbara Cipollone, diplomatasi in pianoforte presso il Conservatorio „B. Maderna“ di Cesena e in clavicembalo presso il Conservastorio „G. Frescobaldi“ di Ferrara, prende il PhD presso l’Università di Bologna con la tesi „Musicology and Preservation of the Musical Heritage“. Cipollone ha insegnato presso l‘Università di Bologna e ha tenuto una serie di conferenze in varie università italiane e per un periodo anche all’Accademia di Canto Lirico, KHIO, di Oslo.


 


Cathrine Bothner-By , soprano specializzato in musica barocca. Bothner-By coltiva un particolare interesse per il canto gregoriano e il barocco italiano e francese.


 


Lars Henrik Johansen, si è diplomato in clavicembalo presso Norges Musikkhøgskole e in musica barocca presso Det Kongelige Danske Musikkonservatorium. Johansen è un clavicembalista freelance molto ricercato e ha suonato con una lunga serie di orchestre e cori norvegesi, oltre a musicisti del calibro di Truls Mørk, Reinhold Friedrich, Arve Tellefsen, Ole Edvard Antonsen, Terje Tønnesen e Henning Kraggerud. E‘ andato in tournee sia in Europa che negli USA.   


La XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N