Residui Teatro partecipa al “Festivalgata” – spettacoli gratuiti all’aperto – con musiche, clowns, teatro di burattini, danza.
Residui Teatro porta a Porsgrunn il loro progetto “Crossing Borders” – con canzoni e danze – antiche e nuove – della regione mediterranea dove i profughi continuano a varcare i confini. Seguite la compagnia per le vie e le piazze della città con i loro racconti e le musiche che tendono a muovere i cuori…
Per ulteriori informazioni e programma dettagliato, consultare il sito del Festival PIT qui
***
Nasce a Roma il Laboratorio Internazionale Residui Teatro; nel 2000 Gregorio Amicuzi beIl Laboratorio Internazionale Residui Teatro nasce a Roma; nel 2000 Gregorio Amicuzi ne diventa Direttore Artistico. Ha fondato due spazi di formazione internazionale: Artigianato Teatrale in Italia e Centro de las Artesanías de las Artes Escénicas (CAAE) in Spagna nel 2009. CAAE è una casa teatro, un luogo dove attori, danzatori e artigiani, creano il proprio percorso di saggezza e connessione con la comunità.
Negli ultimi 21 anni, Residui Teatro ha prodotto più di venti spettacoli e performance, creando un proprio metodo didattico con workshop e masterclass e ha promosso festival e progetti internazionali. Il gruppo segue l’idea del teatro come strumento di dialogo e trasformazione personale e sociale presentando workshop e spettacoli in più di 25 paesi in Europa, America, Africa e Asia. Laboratorio Internazionale Residui Teatro accoglie concretamente volontari e artisti, sviluppa progetti internazionali e realizza il meeting internazionale TTT.
