Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gianfranco Baruchello – New Works

Bergen Kunsthall, 26 maggio 2016 — 14 agosto 2016

 

Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924) è un artista e pittore italiano di fama internazionale; grande sperimentatore di tecniche e linguaggi, è stato l’allievo prediletto di Marcel Duchamp. Durante la sua lunga carriera ancora attiva, ha lavorato con una serie di espressioni artistiche quali pittura, scultura, assemblage, film, video e agricoltura. Le opere esposte a Bergen Kunsthalls NO.5 sono tutte fatte negli anni 2013 e 2015, e sono state esposte l’anno scorso alla galleria Massimo De Carlo a Londra.

Baruchello è vicino al pensiero di Gilles Deleuze e di Jean-François Lyotard. Baruchello ha passato la gran parte degli anni 60 in viaggio tra New York e Parigi dove ha partecipato al movimento sessantottino insieme agli suoi amici Felix Guattari, Alain Jouffroy, Jean François Lyotard e Jean Jacques Lebel. A New York ha trovato affinità con artisti e musicisti quali John Cage. Agli inizi degli anni 60 ha anche conosciuto Marcel Duchamp che poi è diventato il suo mentor. Durante gli anni 70 ha deciso di fare un passo avanti trasferendosi nella campagna nei pressi di Roma dove fondò Agricola Cornelia per scoprire da vicino il nesso tra l’arte e la terra. Baruchello vive e lavora a Roma e Parigi.

 

Foto: Gianfranco Baruchello, “New Works”. Installation view at Massimo De Carlo, London, 2015. Courtesy: Massimo De Carlo, London/Milan.

  • Organizzato da: Bergen Kunsthall