Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornate del cinema italiano tornano a Tromsø

italienske-filmdager-16_9_vers_2_tekst

Benvenuti ad una nuova edizione delle Giornate del Cinema Italiano alla Cineteca di Tromsø!

Non solo rinomata per la sua cucina, la moda e l’architettura, l’Italia è anche tra i paesi del mondo con la più lunga e ricca tradizione cinematografica. La storia del cinema italiano ci ha infatti regalato registi dello spessore quali Federico Fellini,  Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini e Bernardo Bertolucci, solo per menzionarne alcuni. Anche la generazione nuova è piena di registi riconosciuti che portano avanti questa considerevole eredità cinematografica italiana.

In questa edizione delle Giornate del Cinema Italiano, portiamo a Tromsø cinque film dallo “stivale”, di cui quattro nuovi e un classico dal “sangue rosso”,

Durante le Giornate sara’ presentata una selezione di film nominati o inseriti nella short list al prestigioso David di Donatello, e sara’ un’occasione per celebrare assieme il festival Fare Cinema, una rassegna del MAECI dedicata alla promozione del cinema italiano contemporaneo di qualità nel mondo, che quest’anno giunge alla sua ottava edizione.

Venerdì 5 dicembre ore 18:30 DICIANNOVE | Film di apertura inclusa introduzione
Sabato 6 dicembre ore 17:00 FUORI
Sabato 6 dicembre ore 19:30 CIAO BAMBINO
Domenica 7 dicembre ore 17:30 FAMILIA
Domenica 7 dicembre ore 20:00 DEEP RED
Vendita ordinaria dei biglietti. E’ conveniente acquistare un pass – con quello si possono vedere tutti e cinque film per soli nok 300,-.
Verdensteatret Bar avrà un menù speciale tutto il finesettimana con del vino italiano.
Velkommen! Benvenuto!
***
Verdensteatret desidera rivolgere un particolare ringraziamento a Raffaella Giampaola, direttrice dell’IIC, per la collaborazione.

 

  • Organizzato da: IIC Oslo, Verdensteatret - Cinemateket, Tromsø