Perché i pirati continuano a essere protagonisti di libri, film, videogiochi e parchi a tema? Cosa si nasconde dietro il pirata più famoso della letteratura italiana, il Corsaro Nero, e chi era Emilio Salgari, l’inventore di mille mondi che mai si mosse da Torino?
La conferenza offre una breve panoramica sul romanzo Il corsaro nero (1898) e sullo scrittore Emilio Salgari (1851-1928), mettendo in evidenza il suo contributo alla letteratura di avventura e, soprattutto di pirati. Si scoprirà che il mondo e i personaggi di Salgari ci parlano ancora, a oltre cent’anni di distanza, come dimostrano i numerosi adattamenti cinematografici di cui Il corsaro nero è stato oggetto.
Saranno proiettate alcune scene di film tratti dal romanzo di Salgari.
La conferenza rientra nel progetto “Un mondo di letture” ideato dall’Associazione Giovane Italia, con la finalità di far conoscere al pubblico norvegese i classici della letteratura italiana per ragazzi.
Conferenza in norvegese a cura di Giuliano D’Amico, professore associato presso il Centro Studi Ibseniani dell’Università di Oslo.