Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Il futuro è il sentiero sterrato che non ti aspetti” – Conferenza di Silvia Avallone

Sea Change: La nuova Europa

Quando le fabbriche hanno chiuso, ed è finita un’era, e tutte le certezze che avevi da bambino sono sfumate, l’unica cosa che ti resta è azzardare con coraggio folle, tentare percorsi alternativi, immaginare qualcosa che ancora non c’è. (Silvia Avallone) 

Per la prima volta nella storia, le prospettive della nuova generazione sono non migliori, bensì peggiori rispetto alla generazione precedente. Le fabbriche hanno per lo più chiuso, la disoccupazione pesa, il Paese è stanco. Silvia Avallone non racconta della dolce vita italiana nei suoi libri. La sua prosa è piuttosto una descrizione precisa di un paese in crisi. Avallone ha fatto scalpore con il suo romanzo d’esordio “Acciaio”, classificato secondo al Premio Strega 2010 e ha vinto il Premio Campiello lo stesso anno.


Anche suo nuovo romanzo Marina Bellezza ha ottenuto un successo in Italia ed è ora stato tradotto in norvegese. Il romanzo consolida la posizione che Avallone raggiunse con il primo romanzo di essere tra gli autori più importanti della nuova generazione di scrittori europei. Nel suo nuovo romanzo non parla solo di un quotidiano difficile, ma anche delle possibilità di cambiamento e di speranza. I giovani trovano nuovi sentieri su cui camminare ora che quelli della vecchia generazione non sono più percorribili. 


Avallone parlerà dell’Italia di oggi e del suo futuro, visto da lei.   


 


La conferenza si terrà in lingua italiana con interpretazione simultanea in inglese.


Cosa significa essere giovane in Europa oggi? Questa domanda è il punto di partenza del progetto di fotografia documentaristica Sea Change in esposizione alla Casa della Litteratura dal 12 gennaio al 1 febbraio. L’inaugurazione della mostra apre con quattro giorni di conferenze, dibattiti e conversazioni dal titolo ”La nuova Europa”. Ulteriore informazione sul progetto Sea Change e le conferenze qui 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N