Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

”Il gioiellino” (2011) di Andrea Molaioli.

Una rassegna con Toni Servillo

Il Film del Giovedì all’IIC:



“Il gioiellino” è liberamente ispirato al crac Parmalat, ma non è un film denuncia piuttosto un altro thriller dalle dinamiche sottili e dai risvolti oscuri.“Non volevo fare un film alla Michael Moore, il mio è un film che fruga nei dietro le quinte, nelle dinamiche complesse che si celano nella new economy”,  dice Andrea Molaioli del suo film. Andiamo in un paese di provincia, in “una cittadina del centro Nord che dietro la sua aria piacevole e rassicurante nasconde profondi malesseri”, continua il regista. 


Una grande azienda agro-alimentare ramificata nei cinque continenti, quotata in Borsa, in continua espansione verso nuovi mercati e nuovi settori: quello che si dice un gioiellino. Il suo fondatore, Amanzio Rastelli (Girone), padre padrone dell’azienda, ha messo ai posti di comando i suoi parenti più stretti: il figlio, la nipote, più alcuni manager di provata fiducia – malgrado i loro studi si fermino al diploma in ragioneria. Un management inadeguato ad affrontare le sfide che pone il mercato. E, infatti, il gruppo s’indebita. Sempre di più. …


 


Con: Toni Servillo, Remo Girone, Sarah Felderbaum, Fausto Maria Sciarappa


Durata: 100’


 


Vedere il trailer qui


  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N