Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

In the light of Italy: Una comunità artistica danese norvegese nelle città di Sora e Civita d’Antino – Conferenza all’IIC

Il sogno d’Italia

In occasione della mostra “In the light of Italy: Una comunità artistica danese norvegese, 1879-1886” che sarà inaugurata al Museo d’Arte di Lillehammer il 4. marzo, il resonsabile della mostra Svein Olav Hoff, presenterà la mostra e terrà una conferenza su questa comunità artistica che rimase in Italia per vari decenni.  

La mostra racconta infatti la storia di un gruppo di artisti danesi e norvegesi che inseguirono il loro sogno d’Italia ritirandosi nelle montagne abruzzesi, nelle piccole città di Sora e Civita d’Antino a sud-est di Roma. Qui i pittori P.S. Krøyer, Eilif Peterssen, Christian Meyer Ross, Joakim Skovgaard, Kristian Zahrtmann, Theodor Philipsen e Viggo Pedersen svilupparono il loro stile pittorico verso un più grande realismo, ispirati dalla luce italiana, dal paesaggio monumentale e dalla suggestiva vita quotidiana dei loro abitanti.
Krøyer dipinse i suoi quadri famosi Italian Field Laborers e Hatters in an Italian Village proprio a Sora, mentre Eilif Peterssen vi dipinse il suo capolavoro Siesta in an Osteria in Sora, quadri che annunciavano il realismo nell’arte nordica. Krøyer, Peterssen e Ross erano pionieri nella scoperta di questa parte dell’Italia nel 1880, e un gruppo di artisti danesi si lasciarono ispirare da loro e vi si aggregarono nel 1883. Zahrtmann s’innamorò di Cività d’Antino, e vi tornò praticamente ogni estate dal 1880 fino al 1911, così come Ross passava quasi ogni estate a Sora fino alla sua morte nel 1904.

 

La conferenza si terrà in lingua norvegese nei locali dell’IIC.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Oslo
  • In collaborazione con: Lillehammer Kunstmuseum