Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Surf Academy presenta Barbarella & friends

Concerto. Un remake audiovisivo del film “Barbarella” (Francia-Italia, 1968)

L’Italian Surf Academy è uno straordinario trio italiano di improvvisatori, che in questo concerto reinterpreta il sound fiammeggiante degli anni ’60 e ’70 del film sci-fi Barbarella. Il trio si avvale qui della collaborazione con il video artist Andrea “Lapsus” Pennisi. 


Barbarella è un film di fantascienza del 1968 diretto da Roger Vadim, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico francese recentemente scomparso. Tratto dall’omonimo fumetto di Jean-Claude Forest, il film è una co-produzione italo-francese realizzata da Dino De Laurentiis. La trama è incentrata sulla figura della bella eroina Barbarella (Jane Fonda) e sulle sue numerose avventure, ambientate in un lontano futuro, nel 40.000 d.C.


Italian Surf Academy non è nuova a esperimenti sul cinema degli anni 60 e 70: il suo primo disco – pubblicato dall’etichetta newyorkese  Mode Records  – ha come argomento le colonne sonore dei B-movies Italian dell’epoca (dal noir allo spaghetti western). Il chitarrista napoletano domiciliato da tempo a New York, Marco Cappelli, è protagonista di un singolare percorso artistico che lo vede oramai passare con disinvoltura dall’esecuzione della scrittura musicale più rigorosa alla pratica dell’improvvisazione. Nel suo progetto Italian Surf Academy “finge” di rivisitare il patrimonio tradizionale italoamericano degli anni ’60 e ’70, sviluppando quel suono downtown, ormai celebrato marchio di fabbrica, che ha assimilato sperimentando al fianco dei più importanti nomi dell’area newyorchese, tra cui John Zorn a Marc Ribot, Elliott Sharp, Anthony Coleman e Adam Rudolph. Al suo fianco il batterista e compositore catanese Francesco Cusa, musicista jazz ed improvvisatore tra i più richiesti nella scena contemporanea, ed il contrabbassista palermitano Luca Lo Bianco, tra i migliori jazzisti siciliani,  e del musicista e artista visuale italo-francese Andrea Lapsus Pennisi




“Barbarella” (1968) Trailer 


Acquisto biglietti – Cosmopolite

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N