Two conferences organized by Comites-Oslo and Italian Cultural Institute in Oslo. in collaboration with Fondazione ISEC (Institute for the History of Contemporary Age- Sesto San Giovanni, Italy)
28/10/2019 A great adventure: memories of Italian industrialization
25/11/2019 Italy and deindustrialization: decline and innovation between 20th and 21st centuries
LA GRANDE TRASFORMAZIONE. MEMORIE DELLA DEINDUSTRIALIZZAZIONE ITALIANA
Vi aspettiamo al secondo dei due incontri che proponiamo sulla storia economica e sociale italiana nel Novecento raccontata attraverso fotografie, video e documenti originali depositati presso l’archivio di Fondazione ISEC
Con questa conferenza vogliamo raccontare cosa è accaduto quando le grandi industrie sono scomparse dalle città e dai paesi dell’Italia. Il racconto della fine non solo di luoghi di lavoro e produzione, ma la scomparsa di un mondo, di un modo di vivere, di intere comunità.
Durante la conferenza sarà proiettato il film-documentario “Il polline e la ruggine Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015) prodotto da Fondazione ISEC. Il film racconta la dismissione delle acciaierie Falk a Sesto San Giovanni dando voce ai protagonisti di questa storia che racconta come è finita l’epopea di una comunità operaia.
La conferenza a cura di Stefano Agnoletto, è organizzata dal COMITES di OSLO, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo e Fondazione ISEC (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea). Agnoletto è al momento Visiting Research Fellow at BI-Norwegian Business School