Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’avventuriero degli avventurieri – un incontro con Corto Maltese

Il traduttore Jon Rognlien e giornalista Knut Hoem in conversazione con Erle Marie Sørheim, critico letterario ed esperta di fumetti.

Corto Maltese fu creato da Hugo Pratt nel 1967, racconti che insieme ad altri fumetti europei, aprirono la strada ad un pubblico adulto. Corto Maltese è un personaggio “cult” della migliore graphic novel europea, ma anche un vero e proprio mito letterario del Novecento. E’ un viaggiatore, un ironico marinaio. Figlio di una zingara – «La Niña di Gibraltar», e un marinaio della Cornovaglia, unisce aspetto e carattere mediterraneo a una cultura anglosassone. Le sue avventure si ambientano nel corso dei primi trent’anni del ‘900, fra Venezia, le steppe della Manciuria, le isole dei Caraibi, i deserti dancali, le foreste amazzoniche, o le onde del Pacifico. Corto è un antieroe che alla ricchezza preferisce libertà e fantasia, è un moderno Ulisse e i racconti sono pieni di riferimenti storici e letterari.

 


Tutti i volumi su Corto Maltese verranno ora pubblicati in norvegese dalla casa editrice Minuskel, cronologicamente secondo la vita di Maltese, e tradotti da Jon Rognlien. L’evento è organizzato in occasione della pubblicazione del terzo volume (su 12):  ”Steinbukkens vendekrets” 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N