Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RITRATTI DI GENTE DI GAZA di Paolo Pellegrin

Una mostra al Museo “Perspektivet”, Tromsø

Il fotografo italiano membro della prestigiosa agenzia Magnum Photos, Paolo Pellegrin, riconosciuto come uno dei maggiori fotoreporters di guerra, ha dal 2000 documentato entrambi i lati del conflitto di ormai lunga durata tra Israele e Palestina. Quando arrivò nel Gaza qualche mese dopo la conclusione dell’operazione Cast Lead, trovò una zona in rovina con un altissimo numero di morti e feriti. Dopo le prime foto che scattò nel 2009, vi è ritornato numerose volte. Pellegrin si sentì in effetti in dovere di raccontare le storie della gente così brutalmente colpita dall’operazione Cast Lead e sono queste storie che ritroviamo in questa mostra Ritratti di Gente di Gaza

 


Paolo Pellegrin è nato a Roma nel 1964. Prima degli studi di fotografia, Pellegrin ha effettuato degli studi di architettura. Dal 1991 al 2001 è stato rappresentato dall’agenzia VU a Parigi. Dopo essere stato legato al Magnum dal 2001, ne è diventato membro nel 2005 e ha lavorato per dieci anni per Newsweek. Pellegrin abita ora a Londra.


Paolo Pellegrin ha portato il giornalismo dei fotoreporter ad un linguaggio innovativo e moderno. Il suo scopo è di contribuire alla nostra memoria collettiva guardando il mondo direttamente negli occhi. Ha ricevuto una serie di premi, tra cui dieci premi dalla World Press Photo e molti premi quali Photographer of the Year, Leica Medal of Excellence, Oliver Rebbot, Hansel-Meith e Robert Capa Gold Medal. Per ulteriori informazioni sulla mostra, vedere il sito del Museo “Pespektivet” qui

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N