Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SALE QUANTO BASTA – con il chitarrista Paolo Angeli

Paolo Angeli torna ad Oslo con la sua chitarra sarda preparata

Oslo Jazzfestival 2014:

In questo concerto solo Paolo Angeli presenterà al pubblico norvegese  il suo ultimo lavoro discografico SALE QUANTO BASTA, acclamato dalla critica, uscito nel febbraio 2013. Nel disco Angeli traccia un ideale viaggio tra diverse sponde del mediterraneo. Una musica creola, che guarda alla tradizione del Mali e della Mongolia, al rock berbero e alle pulsazioni balcaniche, a Coleman e Paco de Lucia. Il jazz incontra la Sardegna e la voce sarda viene accompagnata da arcate arabe.

 


Nato nel 1970, Paolo Angeli inizia a suonare la chitarra a 9 anni. Nel 1989 si trasferisce a Bologna dove si è laureato in etnomusicologia al DAMS. Dall’incontro-scontro tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare nasce la chitarra sarda preparata: strumento orchestra a 18 corde – ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria – dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile. Con questa singolare propaggine Angeli rielabora, improvvisa e compone una musica inclassificabile, sospesa tra free jazz, folk noise, pop minimale. Su richiesta di Pat Metheny, progetta un nuovo modello di chitarra sarda preparata.


Angeli ha suonato con tra l’altro Fred Frith, Jon Rose, Otomo Yoshide, Antonello Salis, Hamid Drake, Evan Parker, Pat Metheny, Ned Rothemberg, Elliot Sharp.. Ha suonato e registrato per Radio Rai Tre, Radio Rai due, BBC 3, NPR (Usa), si esibisce continuativamente nei festival, teatri, gallerie, avant-jazz club di Europa, Canada, Stati Uniti, Russia, Brasile.


 


“…Paolo Angeli is one of jazz’s best-kept secrets. The Sardinian guitarist (of sorts) has the ability to conjure incomparably beautiful multi-layered music, all from just one instrument. Playing a one- of-a-kind guitar/cello/motorised hybrid, Paolo bows, plucks and even provides his own percussion all at the same time without any need for loops. You can hear him (…) in a stunning session performance that combines a heritage in traditional folk melodies, improvised jazz and his unique instrumental techniques”. 


Jez Nelson, BBC radio 3, april 2013Il concerto è in collaborazione con Oslo Jazzfestival, (11 – 16 agosto 2014)Café MonoAcquisto bigletti, NOK 180,-, su Billettservice oppure telefonando al 815 33 133

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N