Consolidando la nostra tradizionale collaborazione, ormai fisso appuntamento primaverile, con la Cineteca e l’Università di Oslo, organizziamo anche quest’anno una serie di conferenze e proiezioni di film italiani che solitamente trattano temi particolari – quali “Roma nel cinema/Il cinema a Roma” (2014) e “Il cinema politico italiano” (2016) o si concentrano su un regista italiano. Questa volta abbiamo optato per Sergio Leone, riconosciuto come uno dei più importanti registi della storia del cinema.
“Esistono pochi film, per quanto nel contempo brutali e geniali, che hanno una regia così musicale quali quelli di Sergio Leone, fino al punto di essere anche chiamati ‘operistici’. Nei suoi film, la colonna sonora non costituisce infatti solo una parte importante; la musica di Ennio Morricone ha un ruolo determinante e diventa una parte integrante del film, fino al punto che è impossibile immaginarselo senza. La storia cinematografica è piena di interessanti coppie di registi e compositori, e la coppia Leone/Morricone configura senz’altro tra quelle più importanti.
I film di Leone sono, senza alcun eccezione, tutti molto brutali e sanguinosi. ‘Voglio far vedere cos’è la vera violenza, quella che finisce con la morte’, avrebbe detto Leone stesso. La maggior parte dei suoi personaggi sono egoisti e spietati – molto di loro addirittura sull’orlo di essere psicopatici e sadici. Ciò nonostante, troviamo nei film di Leone molti momenti di una bellezza speciale, sentimentali e musicali, dove immagine e suono danno ai film una qualità quasi mitica-romantica. Questi momenti sono un vero piacere filmico – ‘a sight for sore cinema eyes’ ”. (Jan Langlo, Cinemateket)
Per ulteriori informazioni ed acquisto di biglietti, consultare il sito della Cinemateket qui
SEMINARIO:
Venerdì 28 aprile ore 18:00:
Il buono, il brutto, il cattivo. Conferenza: “The Cinematic World of Sergio Leone” a cura di Roberto Donati (in inglese)
Sabato 29 aprile:
Ore 11:00: Per un pugno di dollari. Conferenza: “Spaghetti western and Sergio Leone” a cura di Kjell Runar Jenssen (in inglese)
Ore 14:00: C’era una volta il West. Conferenza: “Sergio Leone and genre films” a cura del prof. Helge Rønning (in inglese)
18:00: Ricevimento
RASSEGNA:
Il buono, il brutto, il cattivo
Italia 1966, Regia: Sergio Leone
Con : Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Aldo Giuffrè
Inglese, senza sottotitoli. 35mm, 2t 40min.
MERC 12 APRILE ORE 20:30; VEN 28 APRILE ORE 18:00 (con conferenza di Roberto Donati)
Per un pugno di dollari
Italia/Spagna/Germania 1964, Regia: Sergio Leone
Con: Clint Eastwood, Marianne Koch, Jose Calvo
Inglese, senza sottotitoli, DCP, 1t 40min.
MERC 19 APRILE ORE 18:30, SAB 29 APRILE ORE 12:00 (con conferenza di Kjell Runar Jenssen).
Per qualche dollaro in più
Italia/Spagna/Germania 1965, Regia: Sergio Leone
Con: Clint Eastwood, Lee van Cleef, Gian Maria Volonte
Inglese, senza sottotitoli, 35mm, 2t 20min. A: 15 år
MERC 19 APRILE ORE 20:30; MART 25 APRILE ORE 18:00
Giù la testa
USA 1972, Regia: Sergio Leone
Con : James Coburn, Rod Steiger, Romolo Valli
Inglese, sottotitoli in svedese, 35mm scope, 2t 9min.
GIOV 27 APRILE ORE 20:15; DOM 30 APRILE ORE 16:00
Once Upon a Time in America / C’era una volta in America
USA/Italia 1984, Regia: Sergio Leone
Con: Robert de Niro, James Woods, Elizabeth McGovern
Inglese, sottotitoli in norvegese, 35mm, 3t 48min.
DOM 19 MARZO ORE 18:30; MART 18 APRILE ORE 18:00
C’era una volta il West
Italia/USA 1968, Regia: Sergio Leone
Con: Charles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards
Inglese, senza sottotitoli, 35mm, 2t 45min.
SAB 29 APRILE ORE 14:45 (con conferenza di Helge Rønning); DOM 30 APRILE ORE 20:00