Con sommelier Valentina Porretta Merolli
Ciclo di conferenze e assaggi di vini:
Sommelier dall’indiscusso prestigio professionale e tra i più apprezzati in Italia, Valentina Porretta Merolli, ci guida in un viaggio lungo i sentieri della storia del vino in Italia, dalle origini, al Medioevo, al Rinascimento, fino ai giorni nostri, per poi esplorare, con degustazioni e assaggi, i vitigni autoctoni italiani e i vini regionali del nord, centro e sud Italia.La grande passione per il vino porta Valentina Porretta Merolli a divenire Sommelier professionista A.I.S. e vincere il concorso “Master del Sangiovese”, ottenendo poi nel 2010 il titolo di Miglior Sommelier della Toscana. Nel 2014 si classifica seconda al concorso “Miglior sommelier d’Italia”. Scrive di vino e ha lavorato presso una serie di ristoranti premiati con stelle di Michelin. Ha anche lavorato un anno al Baltazar Ristorante & Enoteca ad Oslo.
Programma dettagliato del corso:24.03: La nascita del vino in Italia e il Medioevo07.04: Storia e cultura dal Rinascimento ad oggi14.04: Vitigni autoctoni italiani e vini regionali del nord (nascita e storia)21.04: Vini regionali del centro Italia 28.04: Vini regionali del sud
Le conferenze si tengono in lingua inglese
Per iscriversi al corso, contattare iicoslo@esteri.it o 22 54 06 70Termine d’iscrizione: 10 marzo Prezzo: nok 4400,-