Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Dal neorealismo al neo-neorealismo: lingue e dialetti nel cinema italiano

Conferenza a cura di Marco Gargiulo, Università di Bergen

La storia linguistica dell’Italia dal dopoguerra a oggi può essere letta seguendo la storia del cinema italiano e osservando i tentativi di rappresentazione della realtà sociale italiana, della dialettalità e del plurilinguismo. In questa conferenza sarà individuato un percorso che va dal neorealismo fino ai nostri anni, presentando alcuni esempi tratti dai film di Rossellini, De Sica, Pasolini, Fellini, Scola, Garrone, Sorrentino, fino alle più recenti esperienze dei cosiddetti giovani registi come Mereu, Mainetti, Giovannesi, Vannucci

 

La conferenza sarà tenuta in lingua italiana

 

La conferenza fa parte della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la quale è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Oslo