Silvia Gribaudi: Amazzoni – Dance Residency project at DansiT Koreografisk Senter
Nell’ambito delle attività del programma “Italy – Norway Bilateral Dance Residencies” 2024 – 2025, siamo lieti di presentare una nuova residenza artistica che avrà come protagonista la coreografa Silvia Gribaudi e il suo ultimo progetto AMAZZONI. Finalizzato alla produzione di uno spettacolo che prende ispirazione dalle leggendarie guerriere della mitologia greca, questo progetto di ricerca […]
Leggi di piùGlobal Master in Performing Arts Management: scholarships
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation offers a maximum of 7 scholarships/grants, for six months, 1.000€ each month, from January 2026 to June 2026, which will be awarded to a maximum of 7 (seven) International students of the Global Master in Performing Arts Management at the prestigious Accademia Teatro alla Scala. Realised […]
Leggi di piùItaly-Norway Dance Residencies
Italy-Norway Dance Residencies è un progetto di collaborazione coordinato e sostenuto da NID Platform, MiC, PAHN_Performing Arts Hub Norway, Istituto Italiano di Cultura di Oslo e Reale Ambasciata di Norvegia a Roma. Avviato nel 2024 come progetto pilota, l’iniziativa promuove scambi residenziali tra artisti italiani e norvegesi nel campo della danza, con l’obiettivo di favorire […]
Leggi di piùPAS MOI – Diana Anselmo in residenza artistica a Reykjavik
Nell’ambito delle azioni europee di R.O.M Residencies on the move e all’interno del nuovo percorso LANDING sostenuto dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Reykjavik Dance Festival ospita in residenza l’artista e autore Diana Anselmo, insieme al gruppo di lavoro composto da Daniel Bongioanni, Antonio Dominelli, Piersandra Di Matteo (dramaturg) e Saša […]
Leggi di piùNicola Galli – Dance residency at Bærum Kulturhus
Nell’ambito delle attività del progetto “Italy – Norway Bilateral Dance Residencies” 2024 – 2025, siamo lieti di presentare una nuova residenza artistica. Si tratta del progetto di Nicola Galli, coreografo, danzatore, light e costume designer, che si svolgerà in collaborazione con Bærum Kulturhus / Dance Southeast-Norway nel mese di settembre 2025 a Bærum Kulturhus. I […]
Leggi di piùIl Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2025 – Partecipazione dell’IIC Oslo
Partecipa alla giuria del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2025! Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi è un prestigioso concorso letterario assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia. La Giuria è formata da giovanissimi e appassionati lettori in Italia e all’estero. Dopo il successo delle scorse edizioni, l’IIC di Oslo – in […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2025
• Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo […]
Leggi di piùPremio “Poesia in Residenza” – Islanda
Dopo il successo del Premio Residenze Calvino – Islanda organizzato a Reykjavik nel 2024 in collaborazione con la Casa della letteratura Gröndalshús, Reykjavik UNESCO City of Literature e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), siamo davvero lieti di indire una seconda edizione di residenze in Islanda, questa volta incentrata sulla poesia, […]
Leggi di piùPremi & Contributi alle Traduzioni
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]
Leggi di piùResidenze artistiche internazionali: Marco d ‘Agostin a Sprang (Ål)
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo è lieto di presentare il progetto di residenza artistica di Marco d’Agostin e dell’Associazione Culturale VAN che si svolgera’ a Ål dal 13 al 24.01.2025. Il progetto, realizzato in collaborazione con Bærum Kulturhus e Dance Southeast-Norway, si svolge nell’ambito del programma di internazionalizzazione della danza italiana contemporanea sostenuto e […]
Leggi di più