VITA QUOTIDIANA NELLE MONTAGNE NORVEGESI ED ITALIANELavoro. Infanzia. Vecchiaia. Casa. Spiritualità. Una mostra fotografica comparativa a cura di Luca Berti Come è, crescere oggi nelle zone di campagne e montagnose in Italia? E in Norvegia? La vita quotidiana, come si svolge? Come si vive la vecchiaia in q...
Leggi tutto‘Nordic Suite’ è innanzitutto un omaggio a ‘l’idea del Nord’, prendendo in prestito il titolo usato da Glenn Gould per un suo celebre documentario radiofonico del 1967.I musicisti italiani Ivos Margoni e Alessandro Stella hanno passato in rassegna gran parte dello straordinario quanto segr...
Leggi tuttoIn collaborazione con la Cineteca di Oslo, organizziamo una rassegna di film di Lina Wertmüller questo autunno. Innanzitutto siamo lieti di invitarvi all'apertura della rassegna con la proiezione di Film d'amore e d'anarchia (1973) e un piccolo rinfresco il 6 ottobre alle ore 18.00. A presentare il film, prof. Marco Gargiulo.&...
Leggi tuttoIn occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, siamo lieti di poter invitare docenti d'italiano in Norvegia a seguire il nostro XX Corso di Formazione, quest'anno a cura della dott.ssa Paola Tiberii, dal tema: L’imprevedibilità della lingua. Tecniche di potenziamento lessicale Lo sviluppo della ...
Leggi tuttoCome ormai da tradizione, anche per questa edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, siamo lieti di poter collaborare con l'Ambasciata di Svizzera in Norvegia sulla proiezione di un documentario del cantone italiano Ticino in Svizzera. La serata chiude con un piccolo rinfresco offerto dall'Ambasciata di...
Leggi tuttoMR PALOMAR GOES TO OSLOMappe e rappresentazioni della capitale norvegese nel centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino Mostra a cura dell’architetto Valerio Morabito. Conferenza a cura di Peter Mork. In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata al tema “...
Leggi tuttoAn Italian cultural relay - Travelling around some famous Italian cities among art, food and sport. On the occasion of the Italian Language Week and the UN Day, we are happy to organize an Italian Cultural Relay at the Oslo International School (OIS). OIS is celebrating the UN Day on Friday 20 October and it will involve...
Leggi tuttoAn opportunity for literature. A writer-to-writer workshop. In the EUNIC Norway's series of workshops for writers where we invite well known authors from the different member countries to hold a workshop for Norwegian writers of different kind, we’ve now come to the Italian contribution. The IIC has invited the y...
Leggi tuttoIRuna è il progetto di Irene Montesi ed è un omaggio alle sue radici italo-latinamericane. Qui mischia la cultura latinamericana con i suoni della musica italiana. Il suo primo album "Blue" esce nel 2021 ed è stata chiamato "un album politico che parla di amore". , hennes første...
Leggi tuttoHa il mondo ai suoi piedi, ora viene in Norvegia per la prima volta. YEИDRY . Pitchfork l'ha chiamata “the limitless pop star of tomorrow”, una descrizione azzecata per un'artista italo-domenicana che abbraccia il suo background multiculturale. Una cantante straordinaria, Yendry usa un misto di ...
Leggi tuttoebbi dicianove anni, la prima volta che andai in Italia. Fu l'inizio di cio' che chiamo il mio viaggio italiano (liberamente tratto dal titolo Goethe diede alla sua opera che racconta il suo viaggio in Italia tra 1786 e 1787). Fu l'inizio di un viaggio-scoperta che ha continuato per tutta la mia vita da adulta. Spesso...
Leggi tuttoBenvenuti al nostro tradizionale saluto di chiusura dell'anno con un concerto di Natale davvero speciale dal sapore genuino italiano e del mare, "Canzoni di sale" con il Trio FLO. "Canzoni di sale" naturalmente si riferisce al mare. Si tratta di canzoni che hanno per protagonista il mare, le città di mare e...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy