Together with the online movie Trash which you can see on February 25 (see information further down), you can enter the Trash Virtual Exhibition related to it, where you will have the opportunity to discover Trash’s behind-the-scenes and all the creative process at the base of a modern animation movie. You can v...
Leggi tuttoFrom Monday March 1st to Sunday March 7th The Italian Cultural Institute in Oslo presents the 3rd Edition of the Oslo and Reykjavik Salento International Film Festival. Due to Covid19, this year the Festival will be exclusively in streaming.Free event, registration mandatory open from Wednesday February 9 at 7am until...
Leggi tuttoNatalia Ginzburg (1916–1991) è considerata tra gli scrittori italiani più importanti del ventesimo secolo. Nei suoi romanzi, racconti e saggi indaga le relazioni familiari e i movimenti politici sotto e dopo il fascismo. Racconta di piccole cose, degli episodi della vita quotidiana che incidono sulle nos...
Leggi tuttoUna conferenza in norvegese sulla storia italiana intrecciata con lo sciluppo dei caratteri della scrittura. Si parlerà dei contributi di Aldo Manuzio (Venezia), Jacopo Alpoleio (Marche) e Colluccio Salutati (Firenze), nonché sugli antichi romani e l'università più antica del mondo, quella di...
Leggi tuttoIl 25 marzo 1300, la notte del Venerdì Santo, Dante inizio' il suo viaggio drammatico ed avventuroso nell'aldilà. La grande opera che racconta di questo viaggio, conosciuto poi come La Divina Commedia, rimane tutt'oggi una pietra miliare letteraria, filosofica e teologica. Ma cosa significa l'opera di Dan...
Leggi tuttoAccademia Bizantina sotto la direzione di Ottavio Dantone è oramai, dopo tanti anni di fruttuosa collaborazione, quasi diventata "l'orchestra di casa" al Festival di Musica Sacra di Oslo. All'edizione 2021 terranno il concerto di chiusura esibendo "La Resurrezione" di G. F. Händel. Per ulteriori informaz...
Leggi tuttoIn questa seconda edizione della serie di conferenza UN NUOVO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DELL'ARTE ITALIANA, diamo spazio al 1600 italiano e i grandi artisti Caravaggio, Bernini e Borromini, e al naturalismo e al dinamismo dell'epoca barocca. Conferenza in norvegese a cura della dott.ssa Paola Burigana Graff. *** La...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy