Cinema italiano all’Oslo Pix: Western all’italiana – Il buono, il brutto, il cattivo
Insieme al Carls e il film festival Oslo Pix, siamo lieti di invitarvi ad un cinema culinario. In programma il film classico di Sergio Leone, “Il buono, il brutto, il cattivo” e si offrirà un piatto di spaghetti e qualche dessert. Il tutto si svolgerà al “Vinbaren” al Carls. Programma: 17:00 – 17:30: si servirà […]
Leggi di più“Sailors – Living in the Oslofjord”. Mostra fotografica di Corinna Del Bianco
Inauguriamo la stagione degli eventi con l’apertura della mostra Sailors – Living in the Oslofjord della fotografa e architetta Corinna Del Bianco. Come espansione ed ulteriore occasione di approfondimento del suo progetto fotografico “Archipelago”, ora esposto all’IIC nell’allestimento norvegese Salsedine – Sjøluft, Corinna questa estate ha svolto una residenza artistica e creato un reportage fotografico […]
Leggi di piùFare Cinema 2025: Una serata di cinema all’IIC
Per celebrare l’ottava edizione della rassegna Fare Cinema, invitiamo ad una serata nel segno del cinema contemporaneo italiano. Il regista prescelto per la serata, Luca Guadagnino, è considerato uno più grandi dei registi contemporanei nel mondo del cinema italiano, e vi invitiamo a risolvere il seguente egnigma: quale film di Guadagnino è stato girato sull’isola […]
Leggi di piùDiscoteca italiana con DJ Milord da Napoli!
Sabato 14 giugno invitiamo, insieme al locale Becco, ad una serata del tutto dedicata alla musica italiana, e si svolgerà proprio nel cortile di Becco! Sarà il DJ Milord, che viene apposta da Napoli, insieme ad Anja Bajer e Platina Rosa che creerà l’atmosfera giusta per la serata, tuffandosi nelle loro collezioni di musica italiana […]
Leggi di piùDalla parte di lei. Una conversazione letteraria su Alba de Céspedes
Nei suoi ruoli da autrice, intellettuale e partigiana, Alba de Céspedes si trovò al centro del mondo della letteratura e della politica dell’Italia del Novecento. Ma solo oggi viene riscoperta, riletta e letta con occhi nuovi sia in Italia che all’estero. In questa serata di giugno siamo lieti di invitarvi ad una conversazione sulla sua […]
Leggi di piùAbraxa Teatro al PIT – Porsgrunn Internasjonale Teaterfestival
Anche quest’anno siamo lieti di collaborare con il Festival di Teatro Internazionale di Posgrunn – PIT – con lo spettacolo di strada al “FESTIVALGATA“ con il gruppo italiano Abraxa Teatro. Sarà, quella di Abraxa Teatro, una festa di colori e parata, un classico teatro italiano di strada. Con la forza esplosiva degli strumenti a percussione […]
Leggi di piùPimpa alla scoperta dell’Italia
Vieni con noi a una caccia al tesoro per esplorare l’Italia insieme a Pimpa, la cagnolina con i pois rossi e gli occhi grandi, le orecchie lunghe e la sua buffa lingua a penzoloni! Frutto della fantasia del famoso vignettista e fumettista italiano Altan, la Pimpa quest’anno compie 50 anni! Cosa pensi che abbia nella […]
Leggi di piùNew Focus. Concerto con il trio di Stefania Patanè
Invitiamo ad un momento musicale intrigante e di immersione nelle atmosfere mediterranee con la cantante e compositrice siciliana Stefania Patanè, che presenta il suo album New Focus con musiche che spaziano dal jazz contemporaneo alla world music e alla tradizione siciliana. Il concerto sarà arricchito da letture di Andrea Camilleri – in occasione dei cent’anni […]
Leggi di piùStorySLAM alla Giornata dell’Europa
E’ la terza volta che l’EUNIC Norway (The European Union National Institutes for Culture) vuole festeggiare la Giornata dell’Europa con uno StorySLAM – una competizione dal vivo. Come l’anno scorso ci incontriamo al Carls Scene e vi promettiamo uno StorySLAM internazionale che sarà difficile dimenticare! Allo StorySLAM ci raccontiamo delle storie vere, dove il narratore […]
Leggi di piùNapoli 2500 e le sue origini: spunti di archeologia, storia e numismatica
In occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, si terrà un incontro dedicato alle origini della città. Attraverso dati archeologici, spunti di ricerca e suggestioni da approfondire, esploreremo la storia di una delle città più affascinanti e ricche di tradizione, le cui radici affondano nel I millennio a.C. Gli ultimi anni molti norvegesi hanno […]
Leggi di più