Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comico, erotico, tragico

Conversazione a cura di Atle Næss su Boccaccio ed “Il Decamerone”

In occasione del sette centenario della nascita di Giovanni Boccaccio:

A 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio, i cento racconti de Il Decamerone, popolati da donne astute, preti di dubbia fama, viscidi truffatori e saggi popolani, nel tratteggiare un quadro della Toscana trecentesca, riescono e descrivere con parole universali l’uomo di tutti i tempi e di tutti i luoghi.Atle Næss terrà la sua conferenza in lingua norvegeseAtle Næss, scrittore assai apprezzato e dotto, esordisce nel 1975. Ha scritto una lunga serie di libri di vario genere. Al pubblico è probabilmente più conosciuto per i suoi romanzi di ambientazione storica tra cui quello su Caravaggio, Den tvilende Tomas. Næss è anche noto peri suoi saggi, su, tra gli altri, Edvard Munch, il Duomo di Nidaros e Galileo Galilei, opera quest’ultima per la quale ha ricevuto il premio “Brageprisen” nel 2001.


In occasione della XIII Settimana della Lingua Italiana


Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Vedere il sito della Litteraturhuset qui


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N