Accademia Bizantina sotto la direzione di Ottavio Dantone apre il prestigioso Festival Internazionale di Musica Sacra di Oslo esibendo Il trionfo del Tempo e del Disinganno di G. F. Händel. L’Accademia Bizantina è stata ospite diverse volte al Festival ed è oramai consolidata la fruttuosa collaborazione tra loro.
Il trionfo del Tempo e del Disinganno è considerata tra le opere più belle ed espressive di Händel. Composto nel 1707 quando Händel ebbe soli 22 anni, l’oratorio ebbe la prima a Roma lo stesso anno e il primo violinista fu il grande compositore italiano Arcangelo Corelli. Si suppone che la virtuosa aria finale per violino sia stata composta per dare la possibilità a Corelli di brillare.
***
Il concerto avrà luogo a Oslo Domkirke. Per ulteriori informazioni sul concerto e l’acquisto di biglietti, si prega di consultare il sito del festival Kirkemusikkfestivalen qui
***
Photo: @ Giulia Papetti