Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Giochi d’estate” (2011) di Rolando Colla

In collaborazione con l’Ambasciata svizzera

In occasione della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo proiettiamo:

Un’estate al mare della Maremma in Toscana cambia la vita di due dodicenni, Nic e Marie. Il padre di Nic, Vincenzo, che perde facilmente il controllo e diventa violento, vuole approfittare delle vacanze per cercare di riconquistare sua moglie Adriana. La donna, però, sta ormai riflettendo sull’idea di lasciarlo. Così, mentre i genitori di Nic sono prigionieri di un rapporto instabile di reciproca dipendenza, Nic stesso elabora gli scoppi d’ira del padre, che lo traumatizzano, nei giochi con gli altri ragazzi. Cerca così di insegnare anche a Marie, sua coetanea, che soffre del mancato rapporto con il padre, a non provare alcun sentimento. Tuttavia, i due ragazzi conosceranno le gioie e i dolori del primo amore…

Giochi d’estate è una storia sui primi, decisivi passi alla ricerca della propria strada nella vita, è un film che punta lo sguardo sui momenti dolorosi, su esperienze che fanno male ma con brevi momenti dove la vita si rispecchia nella sua sconvolgente bellezza.


 


Nato a Schaffhausen da genitori italiani, Rolando Colla vive e lavora a Zurigo.


 


Rinfresco offerto dall’Ambasciata svizzera dopo la proiezione.


 


Con: Armando Condolucci, Fiorella Campanella, Alessia Barela, Antonio Merone e Roberta Fossili


Svizzera/Italia  


Durata: 101’


Sottottitoli in lingua inglese


 

Per ulteriori informazioni, cliccare qui

In occasione della XIII Settimana della Lingua Italiana


Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N