Presentazione a cura dello Storico dell’Arte Tommy Sørbø
Notte Bianca di Oslo 2013: Mostra del pittore Kjetil Haaland
In mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo le opere di ispirazione italiana di Kjetil Haaland che condurranno il pubblico in un ideale viaggio emotivo e visivo tra i dettagli architettonici di Roma e Venezia e i paesaggi toscani. È facile ritrovare nei suoi quadri l’atmosfera italiana per molti così affascinante.
Haaland ha tenuto una serie di mostre sia in Norvegia che all’estero, tra cui nelle città di Roma, Berlino, Amburgo, New York e a maggio 2013 nella Piers Feetham Gallery di Londra. I suoi quadri sono stati acquistati tra l’altro dalla RAI TV, GE MoneyBank e Den norske legeforening.
Il quotidiano Il tempo descrive il suo stile in una recensione dal titolo Dettagli come Ispirazione : ”L’impegno di questo artista è totale, egli si esprime ricordando l’espressionismo tedesco inteso non a riprodurre pedissequamente l’impressione del mondo esterno, ma ad estrinsecare l’esperienza interiore. (…)” Mentre la rivista d’arte ex-@rt, scrive in occasione della sua mostra nella Galleria Il Saggiatore a Roma che ”Particolari, frammenti di porte, finestre, staccionate, muri, visti attraverso la lente attenta e riflessiva alla ricerca della materia, della superficie, che va ben oltre l’obiettività del dettaglio per immergersi nella poetica, meditata e silenziosa (…)
Kjetil Haaland è laureato in Storia presso l’Università di Stavanger e l’NTNU di Trondheim.
Egli ha inoltre studiato storia dell’arte, comunicazione visiva ed illustrazione, scienze sociali e musica.
Benvenuti all’inaugurazione della mostra!
18.30: Presentazione a cura dello storico dell’arte Tommy Sørbø. L’artista sarà presente.E’ possibile vedere la mostra fino al 4 ottobre 2013, negli orari d’apertura dell’Istituto e i giovedì in occasione degli eventi organizzati all’Istituto.Informazioni sulla Notte Bianca di OsloImmagine: Venezia, balcone