Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuova Scena Italiana nel Mondo – Letture alla Dramatikkens Hus

Letture-DramatikkensHus

Con il progetto Nuova Scena Italiana nel Mondo si intende promuovere la scrittura teatrale italiana, offrire ai giovani esponenti del panorama arstistico italiano di esporsi sulla scena internazionale e quindi creare nuove sinergie e collaborazioni con una rete del mondo del teatro estero. Il progetto presenta drammaturghi under 35 che hanno avuto modo di distinguersi tramite il Premio Riccione.

Questa sera alla Dramatikkens Hus presentiamo, con alcune letture messe in scena, qualche assaggio delle opere delle due drammaturghe selezionate, Fulvia Cipolari ed Eliana Rotella. Si tratta infatti di due corti teatrali appositamente creati per il progetto Nuova Scena Italiana nel Mondo, il cui filo conduttore è il tema “Connessioni/Relazioni”.

Le letture alla Dramatikkens Hus conclude quindi una settimana di workshop dove le due drammaturghe e il curatore Graziano Graziani lavorano insieme a degli attori scelti per questo progetto e coordinato dalla Dramatikkens Hus, per appunto poter mettere in scena i pezzi teatrali. Le letture si terranno in lingua inglese.

Dopo le letture vi invitiamo a partecipare ad una conversazione e un Q&A con le drammaturghe, la coordinatrice, gli attori e il curatore, e ad un piccolo rinfresco per concludere la serata.

Le opere che saranno presentate:

Philomela – di Fulvia Cippolari

Gateaway – di Eliana Rotella

***

Il progetto è a cura di Simone Bruscia (direttore artristico del Teatro Riccione) e Graziano Graziani (membro della giuria del Premio Riccione e critico teatrale).

La conduzione del laboratorio è a cura di Linda Gathu

***

NB! L’evento è a ingresso gratuito, ma occorre prenotare biglietti qui. 

L’evento è una collaborazione tra Dramatikkens Hus e l’IIC Oslo.

Il progetto è un’iniziativa del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato dal Premio Riccione Teatro – il premio piu’ antico e prestigioso di drammaturgia in Italia. 

  • Organizzato da: Dramatikkens Hus; IIC