Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recital pianistico con Nazareno Ferruggio

In tournée per la Scandinavia (27 agosto a Stoccolma, 29 agosto a Copenhagen)

In collaborazione con l’Accademia Norvegese di Musica, NMH

Il pianista Nazareno Ferruggio concluderà la sua tournée scandinava con un concerto proprio ad Oslo nella sala Levin dell’Accademia Norvegese di Musica (NMH).

Ferruggio (n. 1981) , malgrado la giovane età, è vincitore di ben diciotto Primi Premi in concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Liszt Special Prize in Oslo al Grieg International Competition nel 2007. Ferruggio si è già esibito in una lunga serie di prestigiose sale di concerto in tutto il mondo, quali il Carnegie Hall di New York e la Wiener Saal di Salisburgo. Dopo essersi diplomato all’età di diciannove anni al Conservatorio “N.Piccinni” di Bari, si laurea nella classe di concerto presso la Musik Hochschule di Mannheim e termina i suoi studi all’Accademia di musica a Berna in Svizzera. Si e’ perfezionato con illustri Maestri quali: K.H.Kammerling, J.Achucarro, J.Lowenthal , J. Soriano. All’età di diciassette anni debutta con l’Orchestra Sinfonica di Bari nella Fantasia op.80 di Beethoven diretto dal M° Nicola Scardicchio e M° Sergio Monterisi.


Ferruggio è apprezzato per la sua tecnica brillante, un originale e personale linguaggio musicale e particolare senso di dinamica e sensibilità pianistica.


 


Il concerto è un omaggio a Luciano Berio in occasione del decimo anniversario della morte di questo grande compositore e Maestro Ferruggio eseguirà un brano del grande compositore. Ricevimento dopo il concerto. Benvenuti!PROGRAMMA


Scarlatti: sonata k 438


Liszt: Variazioni sul tema di Bach


Debussy: Etude n.11


Debussy: PagodesChopin: Notturno op.9 n.1Grieg: Im Ballade Ton                 


Chopin: Andante spianato e grande polacca brillanteBerio: Two Encores ( Brin 6 Wasserklavier) 


Ferruggio terrà anche una master classe al “Klaverforum” all’Accademia Norvegese di Musica.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N