Ottavio Dantone: clavicembalo e direttore d’orchestra
Festival Internazionale di Musica Sacra
L’Accademia Bizantina – l’ensemble italiana specializzata in musica antica – torna al Festival Internazionale di Musica Sacra di Oslo anche nella sua edizione del 2013. L’Ensemble raccoglie grandi elogi per i suoi concerti in tutto il mondo. Al Festival di Musica Sacra eseguirà quattro dei sette meravigliosi concerti per clavicembalo di J. S. Bach (BWV 1052, 1053, 1055 og 1056).
L’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone hanno ottenuto critiche brillanti per la loro registrazione di questi concerti per clavicembalo di Bach. La rinomata rivista britannica ‘Gramophone Magazine’ ha scritto: Ottavio Dantone and his Italian colleagues provide beautifully transparent and balanced renderings. Most successful (…) are the slow movements where Dantone lets the music breathe with a degree of genuine lyricism. Il Festival di Musica Sacra di Oslo è quindi un’occasione unica per il pubblico di ascoltare questi deliziosi concerti per clavicembalo eseguiti da una delle migliori ensembles barocche in assoluto del mondo.
Ottavio Dantone si è fin dall’inizio dedicato alla musica antica e fu presto scoperto sia dalla stampa che dal pubblico. Ha ricevuto una serie di premi per le sue esecuzioni al clavicembalo. Dal 1996 è responsabile artistico e direttore dell’Accademia Bizantina. Accanto alla sua attività da solista e direttore di ensembles di musica da camera, Ottavio Dantone svolge una grande attività da direttore d’orchestra in tutto il mondo, in particolare di musiche operistiche.Per ulteriori informazioni e acquisto biglietti, vedere il sito del Festival(foto: Ribaltaluce studio)