Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Ott 2025
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Bon Schuur Ticino” – una commedia di Peter Luisi.

Un folle referendum getta la Svizzera in uno stato di emergenza. Accettando l’iniziativa “No Bilingue”, d’ora in poi ci sarà una sola lingua nazionale: Il francese. Parecchi cittadini si trovano così ad attraversare un momento di crisi. Tra loro c’è anche Walter Egli che lavora nella Polizia federale e perciò deve assicurarsi che il passaggio […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Ott 2025
Film italiano al Festival Mirage

Siamo lieti di poter anche quest’anno collaborare con il film festival Mirage di Oslo, sulla proiezione del film: FIUME O MORTE! (2025) – 12.10 – 13:00; Vega 2 One hundred years on from Gabriele D’Annunzio’s bizarre occupation of Rijeka—then Fiume—the city’s residents don his uniforms, recreate his glitzy rallies, and complicate his legend with laughter, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Ott 2025Sab 11 Ott 2025
XXII Corso di Formazione per docenti d’italiano in Norvegia

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siamo lieti di poter invitare docenti d’italiano in Norvegia a seguire il nostro XXII Corso di Formazione che quest’anno ha come tema: Italiano in trasformazione. Percorsi didattici tra lingua, identità e ispirazione L’obiettivo del corso è offrire uno spazio di riflessione e sperimentazione per rendere l’insegnamento […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025
Corale – con Enrico Degani Trio

Corale – a walk barefoot in the woods hearing a distant chant… a night in October, the colors of nature gently turning to red, yellow and soft brown… È davvero un grande piacere aprire la stagione concertistica autunnale con questo concerto con Enrico Degani Trio. “Corale is an enchanting journey where no words are needed”, […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025
Italy-Norway Dance Residencies: Nicola Galli presents “DILUVIO” at Bærum Kulturhus

The choreographer and dancer Nicola Galli will start a new artistic project that continues the research he has been conducting since 2010 on the existence of the contemporary human being and the relation with Nature. The artistic residency in Oslo is the first step of the research for the project entitled “DILUVIO“, new production 2026, […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2025
ULTRAS sleeping dances – spettacolo di Cristina Rizzo al festival Høstscena

Per la prima volta uno spettacolo di danza della coreografa Cristina Rizzo, sarà messo in scena in Norvegia, e l’Istituto Italiano di Cultura è davvero lieto per questa occasione di poter collaborare con il festival Høstscena. Lo spettacolo ULTRAS sleeping dances di Rizzo fa parte del programma inaugurale dell’annuale festival Høstscena che ha luogo nella […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Set 2025
“Darkness Picnic” – la compagnia italiana DOM- al Bastard festival di Trondheim

Siamo lieti di presentare, in collaborazione con il Festival BASTARD – Trondheim International Performing Arts Festival 2025 e Rosendal Teater lo spettacolo “Darkness Picnic” con la compagnia italiana DOM-.  A picnic on the edge of the night, a temporary bivouac for nocturnal stories. Interweaving research around the gesture of walking and nomadism with the theme […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Set 2025Lun 13 Ott 2025
Mostra: L’universo romano di Håkon Gullvåg.

Håkon Gullvåg figura tra i migliori e più rinomati artisti norvegesi. Gullvåg torna regolarmente alla “fonte”, come lui definisce il patrimonio artistico italiano, quando deve iniziare un nuovo lavoro. Si lascia infatti sovente ispirare dalla millenaria architettura italiana, dai personaggi storici e dai grandi pittori italiani, quali Leonardo da Vinci. Tra le opere esposte in […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Set 2025
“Il postino” – film su richiesta del pubblico alla Cineteca di Oslo

…un film suggestivo sull’amore, l’amicizia e la poesia.  E’ stato l’attore protagonista Massimo Troisi che ebbe l’idea di fare questo film. Il progetto era così importante per lui che ha postecipato un’operazine per finire di girarlo. Purtroppo solo il giorno dopo finite le riprese, Troiso è morto, un aspetto che da un eco davvero speciale […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ago 2025
Opening event of the Norwegian Cultural Heritage Days 2025

Come and join us to celebrate the European heritage! Welcome to the kick off of the Norwegian Cultural Heritage Days (Kulturverndagene), a joint event between EUNIC Norway, the Arts and Culture Norway and Kulturvernforbundet. The theme we explore this evening and during the “Kulturverndagene”, is: HOME. In particular, HOME will address the themes of identity, […]

Leggi di più