Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Feb 2015Gio 19 Feb 2015
“Il Sorpasso” (1962) di Dino Risi

Con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant Il film del giovedì all’IIC – Il Road Movie italiano Anch’esso tra i migliori 100 film del cinema italiano, capolavoro della commedia all’italiana, ironico, feroce, caustico e impietoso ritratto di un’epoca, metafora amara di un destino inevitabile, Il Sorpasso è stato definito il primo road movie italiano, a […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Feb 2015Ven 13 Feb 2015
KEKKO FORNARELLI MASSIVE 4

Un debutto paneuropeo KEKKO FORNARELLI piano – WALTER BELTRAMI chitarra elettrica  – MATS EILERTSEN contrabasso –  ROBERT MEHMET IKIZ percussioneTutti nomi già rinomati ma ora insieme in un gruppo nuovo. Il Mediterraneo incontra Scandinavia in questo nuovo progetto con due dei maggiori musicisti jazz d’improvvisazione sul palcoscenico italiano: Kekko Fornarelli – nato a Bari, ha […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Feb 2015Gio 05 Feb 2015
“Tutti a casa” (1960) di Luigi Comencini

Con Alberto Sordi ed Eduardo De Filippo Il film del giovedì all’IIC – Il Road Movie italiano Inserito nella lista realizzata dalla Biennale di Venezia dei 100 film del cinema italiano da salvare, Tutti a casa è un road movie ante litteram, umano e veritiero, rappresentazione di uno dei momenti più drammatici della storia italiana […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Gen 2015Gio 22 Gen 2015
Il canto a tenore

Sardegna: canto, poesia e lingua. Nella tradizione culturale sarda,  particolare importanza riveste il canto a tenore, espressione artistica autoctona,  riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. Ne parlerà Giovanni Pirisi, membro del Tenore San Gavino di Oniferi. Il canto a tenore, costituirà un canovaccio utile a descrivere le tradizioni, la poesia e la lingua sarde. Particolari […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Gen 2015Gio 15 Gen 2015
Incontro serale: Compasso d’oro 2015

Presentazione di uno dei premi di design industriale più prestigiosi al mondo Compasso d’oro, forse il premio di design industriale più prestigioso al mondo, fu istituito nel 1954 dall’architetto e designer Gio Ponti. La mostra dal tema Food and Nutrition sarà allestita in concomittanza dei premi quest’anno e in occasione dell’EXPO Milano 2015, verrà lanciato […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Gen 2015Mar 13 Gen 2015
Una generazione in crisi. Con Silvia Avallone, Undine Zimmer e Kajsa Ekis Ekman

Sea Change: La nuova Europa Che effetto ha sulle prospettive della giovane e meno privilegiata generazione la disoccupazione giovanile e il fatto che ancora trentenni i giovani europei non hanno trovato un loro posto nella società?  (Undine Zimmer)  Dibattito con Silvia Avallone, Undine Zimmer e Kajsa Ekis Ekman. Moderatore: Ingeborg Eliassen   Ulteriori informazioni qui […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Gen 2015Lun 12 Gen 2015
“Il futuro è il sentiero sterrato che non ti aspetti” – Conferenza di Silvia Avallone

Sea Change: La nuova Europa Quando le fabbriche hanno chiuso, ed è finita un’era, e tutte le certezze che avevi da bambino sono sfumate, l’unica cosa che ti resta è azzardare con coraggio folle, tentare percorsi alternativi, immaginare qualcosa che ancora non c’è. (Silvia Avallone) Per la prima volta nella storia, le prospettive della nuova generazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
“Suono Italiano” – Festa di Natale e concerto intimo all’IIC

Con Margrethe Førre Nardocci (canto) e Lorenzo Nardocci (pianoforte) Una festa natalizia per tutti gli amici dell’IIC, per brindare al Natale e all’anno trascorso insieme, accompagnati dalle interpretazioni intime e suggestive dei classici della canzone italiana, di Margrethe Førre Nardocci (soprano) e Lorenzo Nardocci (pianoforte) In programma: musica da film di Morricone e Nino Rota, a […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Mer 03 Dic 2014
“The Northern Lights – a Magic Experience”

A documentary by Pål Brekke What is more beautiful on a cold winter’s night than catching a glimpse of the northern lights or “aurora borealis” dancing across the sky?The 25 minute documentary takes you on a breathtaking journey through space. By using pedagogic top-quality animations and spectacular solar imagery from NASA satellites it tells the […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Nov 2014Gio 27 Nov 2014
Rassegna Carlo Mazzacurati: “A cavallo della tigre” (2002)

Il film del giovedì all’IIC: Una storia d’amore, una rapina, la fuga ed un finale a sopresa con un salto verso l’ignoto.   Con Fabrizio Bentivoglio e Paola Cortellesi Durata: 103′ Sottotitoli in italiano   La retrospettiva su Carlo Mazzacurati è un omaggio dedicato al regista padovano, scomparso lo scorso gennaio, ironico, sottile e delicato […]

Leggi di più